Vuoi capire se ci sono delle abitudini che puoi mettere in pratica per migliorare la tua vita? Ti domandi spesso come fare in pratica? In questo articolo te ne indico 10 semplici ma efficaci che ti daranno grandi risultati.
Perché usare le abitudini
Quando si parla di miglioramento delle condizioni di vita le persone pensano in automatico ai soldi. Per carità è vero che se non hai soldi a sufficienza per vivere non puoi stare bene ma c’è una bella differenza tra avere più soldi e migliorare la propria vita.
In realtà cercare di guadagnare di più spesso peggiora la nostra vita perché ci costringe a ritmi insostenibili e a smettere di prenderci cura di noi.
Riuscire a farlo grazie ad alcune pratiche che possono diventare delle abitudini giornaliere o settimanali può migliorare la nostra vita senza grandi sforzi.
Nel resto dell’articolo te ne indico 10 tra le più efficaci.
1# Leggere ti migliora
Leggere è un’attività che ti apre la mente, ti aiuta a scoprire nuove possibilità e ti mette in contatto con la parte più intima di te. Leggere qualche pagina di un buon libro ogni giorno ti aiuta a migliorare la tua vita e a seconda di come ti senti e di quello di cui hai bisogno puoi optare per manualistica, saggistica, romanzi o poesie
2# Meditare dà alla tua vita maggiore profondità
La meditazione può sembrare difficile ma una volta capito come cominciare ti accorgerai che è una pratica magnifica.
Il problema, spesso, è che ci si pone dei limiti assurdi come stare fermi e concentrati per ore. In realtà bastano pochi minuti di concentrazione ogni giorno per cominciare.
Non riesci a stare ferma immobile? Esistono altri modi di meditare più interattivi (come la meditazione camminata).

3# Lo Yoga: un’abitudine benefica e positiva
Lo yoga è un’ottima attività sia dal punto di vista fisico che mentale (infatti è anche una forma di meditazione).
Permette di concentrarti su di te e sulle sensazioni del tuo corpo senza lo stress del risultato da ottenere ad ogni costo.
Se guardi certe posizioni su internet ti sembra una pratica complessa e che richiede molta flessibilità ma non è così. Le posizioni basiche dello yoga sono piuttosto semplici (ne ho parlato qui) e se vuoi cominciare a portarla nella tua morning routine puoi vedere questo video in collaborazione con Silvia di Yoga del Fiore Serpente.
4# Tenere un diario della gratitudine
Ti sei mai resa conto di quante cose dai per scontate? O di quanto spesso recrimini sulla tua vita, vedendola misera ed indegna? Tenere un diario della gratitudine ti aiuta ad evitare questi atteggiamenti.
L’essere umano, per sua natura, vuole sempre di più e nel mondo consumistico in cui viviamo il tanto che abbiamo non è considerato di valore.
Abbracciare la gratitudine è un modo per apprezzare quello che abbiamo e sentirci meglio. E bada bene che non vuol dire accontentarsi ma imparare a non dar nulla per scontato in modo da migliorare la nostra vita.
5# Camminare ogni giorno
Hai presente la sensazione che provi quando ti trovi a camminare nella natura? Che si tratti di mare o montagna il camminare concentrandoti sull’ambiente e sulle sensazioni che provi è rigenerante.
Certo il posto e l’atmosfera sono molto stimolanti ma la realtà è che camminare è un’attività che ti rigenera. Ti mette in movimento permettendoti di liberare la mente.
Per sfruttare i benefici al meglio dovresti farlo tutti i giorni ma può andar bene anche una volta la settimana. L’importante è farlo senza distrazioni o situazioni che ti agitano (come parlare al telefono o ascoltare qualcosa che ti crea ansia).
6# Colazione sana e tranquilla
Qualunque medico o nutrizionista ti può dire che la colazione è uno dei pasti più importanti della giornata, e deve essere ricca dei nutrienti giusti. Perché però sia davvero un buon pasto deve essere sana nelle scelte (quindi niente cappuccio e brioche al bar) e fatta in tranquillità.
Possono bastare anche 10 minuti ma in cui ti concentri su quello che fai e senza ansia.
Il problema è che essendo mamma le tue mattine sono stressanti? In questo articolo ho spiegato come risolvere il problema.



7# Ascolta il tuo corpo: qualcosa a cui non siamo più abituati
Questa può non sembrare una vera abitudine ma la realtà è che troppo spesso ignoriamo i segnali che il nostro corpo ci dà.
Appena abbiamo un fastidio prendiamo un farmaco per tacitarlo e andiamo avanti. Questo atteggiamento non fa bene nè al corpo nè a noi perché i segnali che ci sta mandando, piccoli o grandi che siano, sono dati per il nostro bene.
La salute è importante per la nostra vita e se la perdiamo ignorando i campanelli d’allarme che il corpo ci dà è difficile correre ai ripari.
8# Crea una morning routine
Quando si parla di morning routine le persone pensano sempre ad attività che richiedono la sveglia all’alba. E’ vero che per alcuni è così (come ti ho scritto qui) ma non è necessario.
Possono bastare anche solo 10 minuti prima del solito, purché siano dedicati a te stessa e alla cura di te.
Creare la tua morning routine è un’abitudine che ti permetterà di cambiare il tuo approccio alla vita e a te stessa perché sentirai di avere più potere su quello che vuoi fare.
9# Ridi e sorridi: la tua vita migliorerà
Lo sai che ridere e sorridere crea endorfine e genera benessere a livello fisico? Hai presente come ti senti dopo aver visto un film che ti ha fatto davvero ridere?
Quella sensazione di benessere fisico è scatenata dall’attività di ridere e può essere creata sforzandosi di ridere per almeno 10 minuti.
Proprio per questo motivo è nato lo Yoga della Risata dove le persone ridono ogni giorno in modo da creare la giusta respirazione e le emozioni che ti permettono di cambiare il tuo approccio ad ogni giorno, migliorando la tua vita.
10# Ogni nuovo giorno è un nuovo inizio
Hai presente il film “Via col vento” nella scena finale dove Rossella dice “ci penserò domani, perché domani è un’altro giorno”?
Ogni nuovo giorno è un nuovo inizio e ogni momento della tua vita è buono per provare a migliorarla e cambiarla.
Inutile quindi perdersi nel pessimismo: piangi, urla e sbraita per esprimere il tuo disagio ma poi passa oltre.
Il fallimento non esiste, è solo un errore nel percorso e in ogni momento puoi fare qualcosa per migliorarti. Ricordarlo ogni ti aiuterà a star meglio.
Come farlo per renderlo un’abitudine? Crea una lista degli obiettivi raggiunti e delle cose che hai fatto nella tua vita da leggere ogni giorno.
E tu, quali di queste abitudini sei pronta a portare fin da subito nella tua vita? Ce n’è qualcuna che ti crea particolare difficoltà? Scrivimelo nei commenti sotto e sarò felice di risponderti.


Stufa di non riuscire a cambiare neanche una piccola parte della tua vita? Scopri nella mia guida gratuita quali paure ti bloccano e come superarle.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)