Vai al contenuto

10 abitudini per vivere meglio

    Hai sentito dire che le abitudini di possono aiutare a vivere meglio ma vorresti capire quali davvero hanno questo effetto? In questo articolo te ne indico 10.

    Come le abitudini possono aiutarti a vivere meglio

    Il nostro cervello lavora spesso in modalità pilota automatico, cioè facendo in continuazione cose che ha imparato nel tempo. Le abitudini permettono al cervello di risparmiare energia e per questo motivo sono così ben radicate in noi. Introdurre delle buone abitudini ti aiuta, quindi, a vivere meglio.

    Quali abitudini ha senso portare nella tua vita?

    Come detto nel titolo ora ti sto per indicare 10 buone abitudini che ti aiuteranno a migliorare la tua vita. 

    Sono tutte abitudini che ti porteranno ad avere più cura di te, del tuo corpo, della tua spiritualità e della tua anima. Puoi decidere di abbracciarle tutte o solo alcune, a seconda di cosa preferisci.

    Ricorda però che per implementare ogni abitudine ci vuole del tempo quindi comincia con una alla volta e passa alla successiva solo quando l’avrai consolidata.

    1# Praticare la gratitudine per vivere meglio

    Ti sei mai resa conto di quanto tempo passi a lamentarti di tutto quello che non hai nella tua vita? In un mondo consumistico come il nostro è qualcosa che siamo abituati a fare e che non permette di vedere quante cose invece abbiamo. 

    Praticare la gratitudine vuol dire imparare ad apprezzare e riconoscere tutto quello che si ha, anche le piccole cose, invece di dare tutto per scontato. Questo non vuol dire non avere aspirazioni o non cercare di migliorarsi. Vuol dire farlo, essendo consci di quel tanto che si ha già.

    Per cominciare prova a tenere un diario della gratitudine dove segnare ogni giorno almeno una cosa di cui essere grata. Ti accorgerai presto di quanto già hai e vivrai meglio.

    2# Leggere per aprirti la mente 

    La mente ha bisogno di nutrimento. Ogni cosa che facciamo dà nuovi input ed informazioni ma ci sono attività che nutrono meglio il cervello rispetto ad altre. Leggere è una di queste perché permette di aprire la mente, di imparare cose nuove e stimolare l’immaginazione.

    Il tuo problema è il tempo? Ti sei mai accorta di quanti tempi morti ci sono nella tua vita che puoi sfruttare? Al giorno d’oggi grazie alla tecnologia possiamo avere dei libri in formato digitale sempre con noi o recuperare le informazioni su internet. 

    3# Vivere meglio coltivando un hobby

    Ti ricordi quando da bambina facevi delle cose solo perché ti piacevano? Poi sei cresciuta, hai cominciato ad avere impegni e hai smesso di farlo. La maggior parte delle persone non riescono a trovare il tempo per sé, figurarsi per un hobby.

    Eppure avere un hobby, qualunque esso sia, ti fa vivere molto meglio. Un hobby è infatti qualcosa che fai per il puro piacere di farlo e non perché sei in dovere. Può essere un’attività manuale o no ma è sempre qualcosa che ti arricchisce.

    Credi di non avere il tempo necessario? Se per te è una cosa importante ti accorgerai che troverai il modi di ritagliarti una mezz’ora a settimana per farlo, devi solo decidere che è una priorità.

    4# L’importanza del cibo

    Forse ti sembra scontato ma mangiare sano può aiutarti a vivere meglio. Il corpo necessita di nutrimento ma deve essere di qualità. Spesso si associa il mangiare bene a determinate indicazioni (poche calorie, cibi bio, veganesimo eccetera). 

    La realtà è che per mangiare bene la prima cosa da fare è imparare a prestare attenzione a cosa mangi. Troppo spesso si finisce per mangiare cibo spazzatura o pieno di conservanti e coloranti senza rendersi conto che non fanno bene. 

    A volte il problema è che non c’è tempo per cucinare (la meal prep può aiutarti da questo punto di vista) ma la maggior parte delle volte non c’è consapevolezza sull’importanza del cibo. Non ci preoccupiamo di cosa mangiamo tranne quando è necessario fare una dieta per perdere peso.

    Imparare a dare la giusta attenzione a quello che mangi, a come lo cucini e alle sensazioni che il cibo ti dà è il primo passo per nutrirsi invece di limitarsi a mangiare. Dopo sarà possibile ragionare su quali cibi mangiare e in quali quantità, cambiando un po’ per volta il tuo approccio al cibo in modo non drammatico ma garantendoti una migliore qualità di vita.

    5# Fare attività fisica

    Il corpo ha bisogno di muoversi, questo lo sanno tutti, e fare attività fisica lo aiuta a stare meglio. 

    La maggior parte delle persone associa l’attività fisica allo sport e non pensa che in realtà non è solo quello. Camminare, fare le scale, andare in bicicletta, ballare sono tutti modi di fare attività fisica senza dover praticare sport (quindi se la tua scusa è che lo sport non ti piace non vale!).

    Se non sei abituata a muoverti all’inizio anche queste semplici attività ti costeranno fatica ma vedrai che in poco tempo recuperai. Inoltre se vuoi provare con un’attività a basso impatto ma che ti permetta di rientrare in contatto con il tuo corpo prova lo yoga, gli effetti sono assicurati!

    6# Passare del tempo immersa nella natura

    Ti sei mai ritrovata a fare una passeggiata in un bosco ed accorgerti che la tua mente era più leggera? O a guardare il mare al tramonto con la sensazione della sabbia tra le dita e  sentirti bene?

    La natura fa questo effetto, perché è parte di noi tanto quanto noi lo siamo di lei.

    Riuscire a passare un po’ di tempo nella natura è un’abitudine che ti può aiutare ad entrare in contatto con la tua spiritualità, per questo dovresti farlo almeno una volta a settimana. Il tuo problema è che vivi in città? Anche solo una semplice passeggiata immersa nel verde di un parco può essere sufficiente.

    7# Creare delle routine

    Come ti ho detto all’inizio di questo articolo al cervello piace fare sempre le stesse cose perché è un modo di risparmiare energia. E’ quindi un’ottima idea sfruttare questa sua predisposizione creando delle routine. 

    Ne puoi implementare tante ma ti suggerisco di partire con una morning routine e una night routine. Creare dei piccoli riti appena sveglia ti permetterà di cominciare la giornata col piede giusto e farlo la sera ti aiuterà a riposare meglio.

    8# Imparare a dire no ti farà vivere meglio

    Lo sai che i bambini intorno ai due anni cominciano a dire no a tutto? E’ un meccanismo psicologico con il quale rivendicano il loro essere persone quindi a prescindere dicono no.

    E’ strano pensare come crescendo non siamo più in grado di farlo. Impariamo a dire sempre di sì per il timore di non essere amati ed accettati, anche quando tutto dentro di noi dice il contrario.

    Imparare a dire di no ti aiuterà a vivere meglio perché rientrerai in contatto con i tuoi desideri più profondi. 

    9# Ricordare che il cambiamento è parte della vita

    Prendi una foto di qualche anno fa e guardala: vedrai sicuramente dei cambiamenti, anche se magari non giganteschi. 

    Troppo spesso ci dimentichiamo che il cambiamento è parte integrante della nostra vita, in quanto esseri viventi. Peccato che poi ci aspettiamo che le situazioni intorno a noi non cambino.

    Ricordarti ogni giorno che il cambiamento è normale ti aiuta a vivere meglio. Prova ogni tanto a fare le cose in un modo diverso dal solito, ti aiuterà in questo processo e ti permetterà di imparare ad uscire dalla tua zona di comfort.

    10# Meditare per vivere meglio

    La Mindfulness è una filosofia di vita che aiuta a vivere in maniera più consapevole. Troppo spesso, infatti, facciamo le cose con il pilota automatico inserito e ci perdiamo nei nostri pensieri.

    Praticare la meditazione anche solo pochi minuti al giorno aiuta a concentrarsi e rientrare in contatto con il momento presente.

    Imparare a meditare non è facilissimo perchè spesso ci si aspetta di fare tabula rasa dei pensieri ed entrare in una sorta di nirvana. In realtà tutto quello che devi fare è trovare pochi minuti ogni giorno in un posto tranquillo per concentrarti sul ritmo del tuo respiro, solo dopo potrai passare a pratiche più complesse.

    Spero che queste abitudini ti piacciano e ti siano utili, non esitare a scrivere nella sezione commenti se hai dubbi in merito o vuoi suggerirne altre.

    Ti perdi nelle mille cose da fare? Scarica le risorse che ho preparato per permetterti di cominciare con la cura di te al link sotto, inclusa una mini routine di yoga.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *