Vai al contenuto

5 Abitudini che ti rendono povera e come cambiarle con facilità

    Hai mai realizzato che potrebbero esserci delle abitudini che ti rendono povera di cui non sei conscia? Ebbene sì, hai ragione!

    Vorresti capire come eliminarle ma hai paura che richieda uno sforzo immenso e un cambiamento radicale?

    In realtà no e se continui a leggere questo articolo capirai come fare. Sto infatti per illustrarti come cambiare 5 abitudini che ti impoveriscono ogni giorno per sostituirle con quelle che ti renderanno più ricca.

    1# Accantonare solo quello che rimane a fine mese

    Hai presente la sensazione che hai quando prendi lo stipendio e vedi i soldi sul conto corrente? Anche se sai che da lì al mese successivo ci saranno molte spese da sostenere la tentazione di usarne una parte per comprare qualcosa è fortissima.

    Magari c’era quell’oggetto che volevi già da un po’ ma non potevi comprare e ora che hai i soldi pensi ”evvai!!!”.

    Bene sappi che è normale, se hai soldi tendi a spenderli. Il problema è che se assecondi questo atteggiamento è difficile che tu riesca a risparmiare alla fine del mese.

    E’ provato, infatti, che chi per accantonare qualcosa per il futuro aspetta la fine del mese, di solito non lo fa per niente.

    Qual è il modo migliore per risparmiare, allora? Prendere l’abitudine di spostare una certa cifra su un conto deposito o un altro strumento simile appena ricevi lo stipendio.

    Non deve trattarsi per forza di una cifra alta o una percentuale precisa ma deve essere fatto in maniera sistematica.

    Hai paura di dimenticarti? Imposta un bonifico automatico il giorno successivo a quello in cui prendi lo stipendio e il gioco è fatto!

    2# Conoscere le tue spese: un’abitudine che tutti dovrebbero avere

    Mi rendo conto che io appartengo a una minoranza. Lavorando con i soldi non ho mai trovato difficile applicare lo stesso procedimento del lavoro anche alla mia vita personale.

    La maggior parte delle persone, al contrario, ha il mal di testa ogni volta che pensa ai numeri o ha paura di guardare gli estratti conto.

    Eppure acquisire consapevolezza della propria situazione economica è necessario per vivere meglio e avere meno stress.

    La prima cosa da fare per raggiungerla è tenere traccia delle proprie spese. Non è niente di così complesso e richiede solo un po’ di costanza. Non sai da che parte cominciare? Scarica il mio metodo di tracciamento gratuito qui.

    3# Usare solo bancomat e carta di credito 

    L’abitudine di comprare usando bancomat e carte di credito ha cambiato il nostro concetto di denaro. Sembra assurdo ma il fatto di non usare i soldi fisicamente e di non vedere che stanno finendo spesso non ci fa realizzare quanti ne stiamo spendendo portandoci, di conseguenza, a usarne più di quanto dovremmo.

    Limitare l’uso dei pagamenti elettronici, usare più contanti e prendere l’abitudine di tenere gli scontrini e controllare a fine giornata quanto hai speso rispetto a quanto guadagni sono tutti metodi per limitare gli effetti di questa abitudine.

    4# Fare acquisti a rate: il modo più facile per diventare poveri

    Ti è mai capitato di passare davanti a una vetrina, vedere qualcosa che ti piace e decidere di comprarlo anche se non avevi i soldi perché tanto il saldo della carta arriverà il mese prossimo?

    O di comprare il telefonino ultra-costoso che tanto puoi pagare in 24 comode rate?

    Gli acquisti a rate ti permettono di soddisfare molti capricci ma hanno alcuni grandi problemi:

    • Ti indebiti sempre più e quindi riduci la tua possibilità di accedere al credito in futuro
    • Tieni uno stile di vita superiore rispetto alle tue possibilità che può facilmente crollare se qualcosa cambia nella tua situazione finanziaria
    • Ti abitui a spendere di più e lo fai anche quando non dovresti
    • Non riesci ad accantonare nulla

    Evita quindi di comprare a rate o dilazionare la carta di credito perché è un’abitudine che ti impoverisce moltissimo.

    5# Comprare per essere come gli altri

    Ti sei mai ritrovata a spendere soldi per fare qualcosa di cui davvero non avevi voglia?

    Magari ti sei iscritta in palestra perché devi perdere quei chili in più ma tu la odi. 

    Oppure hai comprato quel vestito che non ti dona ma che hai dovuto prendere perché non potevi andare a quel matrimonio con un vestito già visto.

    Magari ti sei ritrovata a comprare un certo oggetto a tuo figlio perché tutti lo avevano (anche se non era allineato alle tue idee genitoriali).

    Spendere soldi per fare cose che ci fanno sentire come gli altri è un’abitudine che in molti hanno (soprattutto chi soffre di bassa autostima). Questa brutta abitudine non solo ti rende più povera ogni giorno di più ma non risolve neanche il problema di fondo che è la paura del giudizio altrui.

    Fai un breve tour delle tue cose e della tua vita e calcola quanti soldi hai buttato nella speranza di essere come gli altri. Ora scrivi quella cifra bella grande e chiediti quante cose che ti piacciono avresti potuto comprare con quei soldi. Riporta la cifra affianco e mettilo in un posto dove lo puoi vedere sempre: ti aiuterà a riflettere la prossima volta che sarai tentata di comprare qualcosa solo per sentirti uguale agli altri.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *