Lo sai che ci sono degli atteggiamenti che portano ad indebitarsi sempre di più e non ti permettono di diventare ricca? Imparare a riconoscerli ed evitarli ti porterà ad essere più ricca di quanto sei adesso. Se vuoi scoprire quali sono continua a leggere.
1# Capire il vero valore dei soldi
Il primo atteggiamento sbagliato è quello di non dare il giusto valore ai soldi. E’ infatti necessario capire che i soldi sono una risorsa e come tutte le risorse occorre imparare a gestirli.
I ricchi sono persone che gestiscono i soldi e non si limitano ad aspettare che il caso li faccia arrivare. Agiscono per potersi garantire quello che gli serve (anche quando credono nell’abbondanza e nella legge dell’attrazione)..
Chi è povero crede di non avere nessun potere sui soldi e questo atteggiamento lo impoverisce sempre più.
Quando impari a riconoscere il valore dei soldi cominci ad analizzare alcuni fatti:
- quanto guadagno?
- quanto spendo?
- come posso incrementare le mie entrate?
- come posso cambiare il mio modo di spendere?
- come posso migliorare la mia situazione economica?
Capire che i soldi sono sotto la tua responsabilità e che è in tuo potere riuscire a gestirli ti permetterà di migliorare la tua situazione economica e questo ti porterà nel lungo tempo a diventare più ricca.
2# Diventa consapevole di come e perché spendi
Il secondo atteggiamento che devi evitare se vuoi diventare ricca è quello di spendere sull’onda del marketing o del momento.
La nostra società consumistica ci porta a spendere sempre di più, fino ad indebitarsi in maniera eccessiva..
Questo non vuol dire che bisogna smettere di fare acquisti ma che occorre farli in maniera consapevole.
Se vuoi diventare ricca senza rinunciare a tutto devi fare acquisti ponderati e consapevoli, non sull’onda del momento. Devi capire quali sono le tue priorità e le cose per te importanti, imparare a domandarti se un oggetto ti darà valore e se ti serve davvero.
Prendi l’abitudine di farti delle domande prima di ogni acquisto (proprio come suggerisce il minimalismo). In questo modo riuscirai a smettere di comprare in maniera compulsiva e riuscirai ad avere un atteggiamento verso il consumo e gli acquisti molto più consapevole.

3# Basta ripeterti che sei povera
Il terzo atteggiamento che devi assolutamente evitare per diventare più ricca è quello di continuare a dirti che sei povera. Infatti anche quando la situazione è di oggettiva difficoltà dirti che sei povera non risolve il problema, al contrario!
Quando continui a ripeterti che sei povera, che non c’è niente che puoi fare per cambiare questa situazione e che qualunque cosa succeda tu resterai povera non potrai modificare la tua situazione.
Non riuscirai ad avere la forza e il modo di lavorare su di te e sulla tua situazione economica e quindi diventerai più povera.
Penserai che non ha nessun senso tracciare le spese, trovare un lavoro migliore o smettere di comprare determinate cose perché tanto tu resterai povera.
Nella maggior parte dei casi il sentirsi povera è una questione mentale ed è legata a quello che vedi intorno a te. Sui social o in tv ti mostrano persone che sembrano avere una vita incredibile (anche se così non è) mentre le persone che conosci di persona spesso si sono indebitate per permettersi gli acquisti che hanno fatto..
La nostra società consumistica ci porta a vedere come standard di realizzazione e di successo persone che spendono cifre incredibili. Quando non puoi permetterti quello che hanno gli altri ti senti povera.
Il problema di questo atteggiamento è che ti allontana dalla ricchezza perché per diventare ricchi occorre prima di tutto sentire di avere la capacità di migliorare la propria situazione.
4# Comprare senza preoccuparti del prezzo: un atteggiamento da evitare
Un altro atteggiamento che devi eliminare se vuoi diventare più ricca è smettere di comprare senza preoccuparti del prezzo.
Molte persone lo fanno perché hanno delle entrate fisse che gli permettono di arrivare a fine mese senza grandi difficoltà. Altri lo fanno perché sono convinti che puntare sulla qualità sia qualcosa che vale sempre il prezzo pagato. Alcuni non si pongono il problema mentre altri non vogliono contrattare o ammettere che per loro è caro.
Imparare a comprare i prezzi, soprattutto su acquisti importanti, è un atteggiamento che ti farà risparmiare grandi cifre.
Questo non vuol dire diventare una persona che fa le pulci su tutto perché poi ci sono delle situazioni in cui un determinato prezzo può avere un senso e bisogna anche sempre calcolare quanto vale il nostro tempo.
Capire, però, che non devi per forza accettare il primo prezzo proposto ti aiuterà a spendere meno e, col tempo, a diventare più ricca.
5# Per diventare ricchi devi capire quanto vali TU
L’ultimo atteggiamento che devi evitare se vuoi diventare più ricca e quello di non dare a te stessa il giusto valore.
I ricchi sanno che il loro tempo, le loro energie, le loro capacità psicologiche e fisiche sono di grande valore. I poveri, invece, spesso pensano che quello che fanno non sia importante e di non valere molto.
Imparare a riconoscere il tuo valore ti permetterà di cambiare il tuo atteggiamento mentale.
Sei una persona di valore che ha delle capacità, competenze e qualità che possono portare il miglioramento nella tua vita e in quella delle altre persone.
Rendertene conto ti permetterà di aumentare la tua autostima e sentirti più sicura di te, delle tue possibilità e del tuo valore. Darai maggiore valore al tuo tempo e a quello che ne fai cominciando a prendere delle decisioni diverse dal solito come:
- liberarti di attività inutili che fai solo perché ti senti in dovere
- riuscirai a trovare il coraggio di chiedere quell’aumento che sai di meritare
- troverai un lavoro più adeguato alle tue necessità perché sai di poterlo fare
- ti accorgerai che hai potere d’azione e la tua autoefficacia aumenterà
Tutto ciò ti renderà più ricca, e non solo di soldi. Vivrai meglio, sarai più fiduciosa nelle tue capacità e avrai un atteggiamento più proattivo. Capirai quali sono le cose davvero importanti per te e sul quale vale la pena puntare, il che ti permetterà di spendere meglio il tuo tempo e i tuoi soldi.
E tu, quali di questi atteggiamenti devi cambiare? Scrivimelo nei commenti.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Devo imparare a monetizzare il tempo che impiego nel fare il mio lavoro.Quello che faccio ha un valore ed è giusto che gli altri che ne usufruiscono lo riconoscano .Purtroppo……ce la farò?
Certo che ce la farai, devi solo ricordare a te stessa che è giusto e non aver paura di farlo presente (in modo propositivo più che accusatorio).