Quante volte ti sei resa conto di non essere riuscita a raggiungere i tuoi obiettivi senza capirne il perché? Nonostante gli sforzi e la fatica ogni tuo gesto è stato inutile. In questo articolo ti parlo di alcuni errori che magari fai senza saperlo e che non ti permettono di raggiungere il risultato voluto.
Obiettivi e buoni propositi: due cose diverse
Siamo ormai alla fine dell’anno e forse anche tu, come molti, stai preparando la lista dei buoni propositi. Sappi che c’è una grande differenza tra propositi ed obiettivi (ne ho parlato qui).
I propositi sono desideri e, come tali, mancano di una caratteristica che spesso li rende irraggiungibili: non c’è il giusto impegno e metodo per attuarli.
1# Mancanza di chiarezza
Un obiettivo, per essere tale, deve essere formulato in una certa maniera così da essere chiaro e ben definito.
Se ti manca la chiarezza non potrai realizzarlo perché non sai davvero cosa vuoi e dove stai andando. Quando un obiettivo è troppo fumoso perché non ha tempi e numeri a definirlo, rischi di non sapere se stai facendo progressi e di non renderti conto nemmeno di averlo raggiunto.
2# Mancanza di organizzazione
L’organizzazione, che ti piaccia o meno, è alla base di ogni piano d’azione, incluso quello per raggiungere i tuoi obiettivi.
Se non sei organizzata, vivi alla giornata e non ti poni scadenze, tempi o momenti di revisione non potrai raggiungere il tuo obiettivo perchè ci sarà sempre qualcos’altro a cui pensare.
Questo non vuol dire che la tua vita debba diventare una tabella di marcia scandita da ritmi imposti, ma che tu devi trovare il metodo organizzativo giusto per te e per permetterti di lavorare sui tuoi obiettivi. Non sai da che parte cominciare? Guarda la mia masterclass gratuita qui.
3# Non avere routine o abitudini a sostegno del percorso
Le abitudini e le routine piacciono tanto al cervello, perché gli permettono di lavorare con il pilota automatico. Creare delle routine a supporto del raggiungimento del tuo obiettivo è un ottimo modo per riuscire a portarlo a termine perché ti permetteranno di essere più focalizzata ma anche di sentirti più centrata ed intenzionale, diventando così più motivata a continuare.

4#Tempi non realistici
Troppo spesso il motivo per cui non si realizzano i propri obiettivi è dovuto a delle tempistiche non reali.
Quando si formula un obiettivo occorre darsi anche una scadenza per raggiungerlo ma quella scadenza deve essere realistica. Porsi obiettivi impossibili, con tempi troppo stretti per le tue vere possibilità (fisiche o mentali) porta solo alla demotivazione e al fallimento.
5# Dimenticarsi di avere cura di sé
Molto spesso chi persegue un obiettivo ed è davvero motivato a raggiungerlo viene preso dalla dedizione totale per l’obiettivo.
Diventa la cosa più importante, quella da raggiungere ad ogni costo e per la quale sacrificare tutto. In particolare quello che più spesso si sacrifica è la cura di sé, soprattutto nelle donne.
In parte è un problema culturale, perché ci hanno abituato a pensare che noi veniamo dopo tutto il resto, ma a volte è solo la voglia di riuscire.
Il problema è che, in molti casi, questo atteggiamento porta molto vicino all’esaurimento delle forze fisiche e mentali. Questo vuol dire che dopo un periodo di intenso sforzo ci prende la stanchezza e lasciamo perdere tutto, non raggiungendo l’obiettivo.
Imparare a prendersi cura di sé è molto importante e ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi, qualsiasi siano.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)