Vai al contenuto

6 cose che non ti servono e che devi smettere subito di comprare

    Ti sei mai resa conto di quante cose compri che in realtà non ti servono? Forse fino ad ora no ma in realtà troppo spesso ci ritroviamo a comprare oggetti superflui ed inutili non tanto per il loro uso in sé ma per l’obiettivo per cui le compriamo.

    Necessità e superfluo: come capire la differenza

    Se mi segui da un po’ sai che in questo blog e nei miei contenuti parlo spesso di minimalismo inteso come portare intenzionalità e consapevolezza nella propria vita.

    Uno dei punti cardini di questo genere di filosofia è di liberarsi del superfluo, ma come capire cosa è superfluo per te, considerando che siamo tutte persone diverse con esigenze e priorità distinte?

    E come poter quindi indicare delle categorie di cose da smettere di comprare partendo da questo presupposto?

    Il fatto è che queste cose non dovresti più comprarle non per l’oggetto in per sé, ma per lo scopo che ti guida e che spesso non raggiungi. Continua a leggere per saperne di più.

    1# Metodi per organizzare casa

    Quante volte ti sei trovata a comprare contenitori e utilizzare metodi di vario tipo per organizzare la casa e le cose che possiedi? Continui a comprare oggetti nella speranza di avere tutto in ordine ma in realtà il problema non è come organizzare le cose ma quante ne hai, soprattutto se la maggior parte di quegli oggetti non li usi mai.

    Meglio fare un bel decluttering e liberarti di quello che non usi mai e che non ami e tenere il resto.

    2# Agende per lavorare sui tuoi obiettivi

    Appartieni anche tu alla categoria di quelli che ogni dicembre comprano una o più agende per organizzare e definire i propri obiettivi per il nuovo anno? Magari non solo a dicembre ma anche a settembre o in altri momenti dell’anno. Eppure non riesci mai a portare avanti i tuoi obiettivi e tutta la buona volontà sparisce nel giro di un paio di mesi.

    Hai mai pensato che forse il problema è che non hai ben chiaro quello che vuoi? Che metti troppa carne al fuoco? Che ti manca un metodo per imparare ad organizzarti al meglio e lavorare su un obiettivo alla volta.

    Se vuoi davvero scoprire come risolvere il problema puoi guardare la mia masterclass gratuita in merito qui.

    3# Ti serve davvero l’ultimo ritrovato della tecnica?

    Se appartieni anche tu alla categoria di quelli che devono comprare l’ultimo modello appena uscito (che si tratti del telefono o dell’aspirapolvere non importa) allora forse è il caso che ti fermi un attimo a pensare.

    La tecnologia evolve molto velocemente e l’ultimo modello o la versione pro viene immessa sul mercato, ogni anno circa, solo per convincere le persone a fare nuovi acquisti.

    Questo non vuol dire che uno debba per forza tenere un oggetto finché non smette di funzionare ma che senso ha cambiarlo con questa frequenza se non porta un reale valore aggiunto? Lascia andare questa follia da consumismo fine a sé stesso ed impara a valutare quello che davvero ti serve e cosa un oggetto realmente ti dà.

    4# Oggetti di lusso per dimostrare chi sei

    Concedersi un lusso ogni tanto non è sbagliato, anzi può essere un modo per coccolarti e ricordarti quanto ti vuoi bene.

    Quello che però ti invito a fare è smettere di comprare oggetti di lusso nella speranza di impressionare gli altri.

    Se ti ritrovi ad acquistare oggetti di lusso solo per dimostrare che sei come (o meglio) degli altri, e avere la loro approvazione o stima, allora hai un problema di fondo con il giudizio altrui.

    Invece di continuare a buttare i tuoi soldi in oggetti che non ti migliorano e che non ti aiutano è meglio che impari a lavorare su come migliorare il tuo livello di autostima. Ne gioverà non solo il tuo portafoglio ma soprattutto la tua mente e la tua vita.

    5# Cura il tuo corpo, non il sintomo

    Oggi giorno è un continuo comprare integratori o farmaci da banco per far sparire certi sintomi (dal bruciore di stomaco alla pelle spenta).

    Se continui a comprare questo genere di articoli senza lavorare sul problema di fondo, cioè sulla tua salute, non ti stai davvero prendendo cura di te.

    A parte il fatto che anche i farmaci da banco andrebbero presi dopo aver consultato un medico, se prendi questi prodotti con frequenza vuol dire che c’è qualcosa che non va e dovresti lavorare sul capire cosa, invece che cercare di far sparire i sintomi.

    I sintomi, come il dolore, sono un campanello d’allarme che il nostro corpo ci dà per aiutarci a capire che dobbiamo prenderci cura di lui. Impara quindi ad ascoltare il corpo e a cercare di capire di cosa davvero ha bisogno: in questo modo avrai una salute migliore non solo oggi ma anche in futuro.

    6# I cibi pronti non servono (e non sono salutari)

    Lo so, lo so: sei sempre di fretta e non puoi perdere ore dietro ai fornelli a cucinare.

    Ci sono passata anch’io ma il problema quando ti nutri solo di cibi confezionati o pronti è che non solo non sai che cosa stai davvero ingerendo ma spesso sviluppi col tempo un sacco di piccoli problemi di salute che peggiorano con gli anni.

    Se ci tieni alla tua salute e alla tua forma fisica, invece di limitarti ad andare in palestra o dall’estetista, prenditi cura della tua alimentazione perché il cibo influisce tantissimo su come stai.

    Cucinare da te piatti anche semplici ti permette non solo di risparmiare ma soprattutto di stare meglio e di scegliere cibi più sani (e non solo se compri bio). E’ davvero un gesto che può migliorare di molto la tua vita.

    Il problema è il tempo? Allora prendi in considerazione l’idea di cominciare a fare la Meal Prep: imparerai come riuscire a fare tutto nel minor tempo possibile ed ottimizzando le tue risorse. 

    Spero che questo articolo ti sia piaciuto e sarei felice di leggere i tuoi commenti nel box sotto. Se vuoi approfondire il discorso puoi anche guardare il mio video YouTube in merito.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *