Vai al contenuto

7 Veloci e facili decluttering per approcciarsi al minimalismo

    Hai sentito parlare di minimalismo e vorresti cominciare a fare decluttering ma ti viene l’ansia a pensare di ribaltare tutta casa? 

    In questo articolo ti indico 7 veloci decluttering che puoi fare in soli pochi minuti e che ti aiuteranno a cominciare col piede giusto.

    Liberati del superfluo

    Il decluttering è una delle pratiche di base del minimalismo.

    Il minimalismo ti invita ad avere solo l’indispensabile quindi una delle prime cose da fare è liberarsi del superfluo grazie al decluttering.

    Spesso però non è facile capire come cominciare e di cosa liberarsi e il fatto di dover perdere una giornata o più a farlo demotiva molti.

    Per questo motivo può essere una buona idea cominciare con alcuni piccoli decluttering come quelli che ti mostro di seguito.

    1# L’automobile

    Ti sei mai resa conto di quante cose si accumulano in auto? Alcune sono vera e propria spazzatura (come le cose lasciate dai tuoi figli, biglietti di parcheggio e cose simili).

    Altre cose invece andrebbero riposte in altro posto o anche solo messe in ordine in modo che siano di facile accesso quando ti servono.

    Prenditi 10 minuti e ripulisci l’auto, vedrai che ti sentirai meglio.

    2# La scrivania

    Le scrivanie, sia di casa che dell’ufficio, sono spesso e volentieri inguardabili per le quantità di cose che si accumulano.

    Prenditi 5 minuti per riordinare la tua scrivania buttando via tutto quello che non serve e riponendo in un posto utile quello che dovrai usare. Cerca di sistemarla in modo che sia organizzata sia da un punto di vista della comodità che della postura.

    Vedrai che la tua produttività e la tua tranquillità ne gioveranno.

    scrivania in ordine

    3# La borsa

    Hai presente quando cerchi le cose nella borsa e non le trovi? Capita sempre, non importa le dimensioni della borsa.

    Per sua stessa natura la borsa tende ad essere un contenitore di qualunque cosa ci passi per le mani.

    Con il fatto poi che ce la portiamo sempre in giro tendiamo a mettere anche cose che potremmo evitare di avere con noi perché non si sa mai.

    Prendi l’abitudine di svuotare e ripulire la borsa con frequenza, come ho fatto io qui.

    4# Il comodino

    Quante cose ci sono sul tuo comodino? Troppe con ogni probabilità.

    Spesso si tende a tenere molte cose sul comodino perché sono utili o perché così siamo certe di ricordarcene. Morale della favola sul comodino si crea una specie di montagna.

    Ripulisci il comodino di quello che c’è e tieni solo quello che è davvero indispensabile, il resto mettilo in un cassetto o un contenitore sotto il letto in modo che siano vicini ma non in vista.

    5# L’armadietto dei medicinali

    Ti è mai capitato di cercare una medicina e scoprire che era scaduta? Certo è qualcosa che capita soprattutto se sei fortunata e non usi molti farmaci.

    E’ buona norma quindi controllare con una certa regolarità l’armadietto dei medicinali per buttare via tutto quello che è scaduto e non più utilizzabile, ti ci vorranno giusto un paio di minuti.

    6# Il frigorifero

    Avanzi rimasti troppo nel frigo, cibo scaduto, cose che non ti piacciono: queste sono solo alcune delle cose che si possono trovare in un frigo. E’ venuto quindi il momento di buttarli.

    Per evitare che questo genere di cose si ripropongano in futuro ti consiglio di cominciare a fare la programmazione dei pasti

    7# Gli svuotatasche

    Ma come, gli svuotatasche sono fatti apposta per raccogliere cose e dovresti fare il decluttering? Certo proprio per questo motivo.

    Che sia uno svuotatasche o uno dei tanti posti dove appoggi le cose, metterlo in ordine e buttare via quello che non ha senso o riporre quello che ha un altro posto è qualcosa da fare.

    Vorresti approcciarti al minimalismo ma non sai da che parte cominciare? Scarica il mio memo in 5 passi e la check-list per il primo decluttering

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *