Hai sentito parlare di minimalismo e vorresti capire quali vantaggi potrebbe portare alla tua vita? Leggi questo articolo o guarda il video sotto per scoprire i 9 principali.
1# Più ordine nella tua vita
Il primo vantaggio del minimalismo è quello di avere meno roba in giro.
Basta avere la casa e la vita piena di cose che non ti servono e non ti danno gioia. Avrai più spazio e una sensazione fisica di libertà e di ordine che può davvero migliorare la tua vita.
Non ti è mai capitato di sentirti quasi soffocare dalle cose che ti circondano? Di avere una sensazione di affollamento fisico e mentale? Il minimalismo ti aiuterà ad eliminarla perché ti libererai di quello che è in eccesso e superfluo.
2# Meno tempo passato a pulire
Il secondo vantaggio di diventare minimalista è che passi meno tempo a pulire. Quando hai meno cose spendi meno tempo nelle pulizie di casa perché non devi più continuare a sgombrare superfici, spostare cose, pulire e riordinare.
Ti liberi di tutte quelle cose inutili, che non usi mai ma che tieni perché te le hanno regalate o perché le hai pagate e che consideravi solo quando era venuto il tempo di pulire.
3# Meno sprechi grazie al minimalismo
Il terzo vantaggio di diventare minimalista è che hai meno sprechi. Da minimalista stai più attenta a quello che hai, a quello che ti serve, a quello che ami e a che compri.
Sei più consapevole di te e delle tue necessità e smetti di comprare cose che poi butterai senza averle mai (o quasi mai) usate.

4# Basta acquisti impulsivi
Il quarto vantaggio del minimalismo è che smetti di fare acquisti impulsivi.
Al giorno d’oggi siamo così abituati a comprare, spinti dalle pubblicità e dal marketing, che ci ritroviamo a comprare cose di vario tipo che in realtà non ci servono.
Agiamo d’impulso per via di un prezzo speciale, perché tutti hanno quella cosa o perché abbiamo visto o sentito centinaia di volte la pubblicità.
Compriamo cose che non ci servono, non ci danno valore e che abbandoniamo in fretta, spinti dall’impulso a comprare o dalla voglia di consolarci.
5# Maggiore consapevolezza
Un altro vantaggio di diventare minimalista è che acquisti maggiore consapevolezza di te e delle tue necessità.
Il minimalismo ti invita a liberarti delle cose che per te sono superflue ma quello che è superfluo per te può non esserlo per altri.
Per questo motivo non si può parlare di regole, di un numero massimo di oggetti o di avere solo una cosa per tipo. Ognuno di noi è diverso e avrà delle esigenze diverse.
Questo vuol dire che imparerai a farti le seguenti domande:
- che cosa è importante per me?
- che cosa mi è davvero utile?
- che cosa mi dà valore aggiunto o gioia?
- che cosa merita il mio tempo?
Quando impari a farti queste domande diventi molto più consapevole di quello che hai, del modo in cui usi le tue cose ed il tuo tempo.
6# Un vantaggio a cui nessuno pensa: obiettivi più chiari
Il sesto vantaggio del minimalismo a cui nessuno pensa è che hai degli obiettivi più chiari per la tua vita. Infatti, quando diventi più consapevole capisci meglio cosa sono le cose per te importanti e a quali mete ha senso dedicare il tuo tempo.
Riesci a capire cosa è davvero importante per te e quali obiettivi porti nella tua vita. Capisci cosa vuoi raggiungere e come vuoi vivere e questo guida le scelte che fai non soltanto negli acquisti ma anche al lavoro, nelle relazioni e nella vita in genere.
7# Minimalismo ed ecosostenibilità
Un altro vantaggio del minimalismo è che sei molto più attenta verso l’ambiente. Quando diventi minimalista, infatti, capisci che lo spreco non ha mai senso. Realizzi che è inutile utilizzare risorse ambientali per qualcosa che poi butteresti.
Alcuni minimalisti decidono di diventare anche vegani ma non è obbligatorio. Incominci a fare delle scelte più mirate ed eviti gli sprechi (un piccolo passo verso il miglioramento dell’ambiente).



8# Risparmiare col minimalismo
Un altro vantaggio che ti dà il minimalismo è quello di imparare a risparmiare. Alcune persone diventano minimalisti solo perché vogliono risparmiare o perché vogliono riuscire a vivere bene con le poche risorse economiche che hanno.
Qualunque sia il motivo per cui tu diventi minimalista tendi comunque a risparmiare perché spendi i tuoi soldi solo per le cose che per te davvero contano, sono utili o importanti. Sul lungo periodo, quindi, ti porterà a risparmiare e a essere più consapevole dei tuoi soldi e del modo in cui li spendi.
9# Il vantaggio più inaspettato: focalizzarti su di te
L’ultimo vantaggio che il minimalismo porta è quello di riuscire a focalizzarti su di te. Spesso, infatti, diventiamo delle ombre di noi stesse. Abbiamo paura di essere prese per persone egoiste o di non essere collaborative e quindi diciamo di sì a tutto. Non importa se non ce la facciamo, se non ci piace, se è qualcosa che ci fa stare male psicologicamente o fisicamente: ci arrendiamo con un sì.
Quando diventi minimalista capisci cosa è importante per te e rivaluti quello che ha senso fare o meno. Realizzi che tu sei importante tanto quanto gli altri e che quindi è giusto che tu abbia cura di te.
Che si tratti di avere cura del tuo fisico o prenditi dei momenti di pausa dal resto del mondo, non ti senti più in colpa a farlo perché capisci che non è egoismo. E’ in realtà è un gesto di amore verso di te e verso gli altri. Come puoi pensare di dare amore e supporto se non ti occupi di te e delle tue energie?
Bene questi erano tutti i vantaggi del minimalismo a cui a volte non si pensa. Quali di questi sono quelli più in sintonia con te? Scrivimelo nei commenti.


Vorresti approcciarti al minimalismo ma non sai da che parte cominciare? Scarica il mio memo in 5 passi e la check-list per il primo decluttering
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)