Vai al contenuto

Abitudini per risparmiare: 10 che devi assolutamente cambiare

    Ti domandi se c’è un modo per risparmiare in modo facile? Pensi spesso che, per quanto tu provi a stare attenta, i soldi non bastano mai? Le spese sono troppo alte e tu non sai davvero come tagliarle? In questo articolo ti parlo di 10 abitudini che ti portano a spendere di più e che puoi cambiare con altre più economiche.

    Le abitudini possono farti risparmiare?

    Ti sembra assurda l’idea che certe abitudini ti possano portare a spendere di più? 

    La verità è che è proprio così. Ci sono molti atteggiamenti e cattive abitudini che non ti permettono di risparmiare. In questo articolo ti spiego quali sono e come cambiarle con abitudini per spendere meno e risparmiare di più.

    1# Non programmi i pasti

    Se non programmi i pasti, spendi molti più soldi di quelli che dovresti. Spesso ti ritrovi a comprare qualcosa di già pronto, magari con la consegna a domicilio

    Altre volte ti ritrovi a comprare cose già pronte al supermercato o al negozio sotto casa.

    Qualunque sia la tua situazione, ti ritrovi a spendere molto di più di quanto dovresti.

    Creare una meal prep è un’abitudine che ti permette di risparmiare molti soldi perché puoi comprare gli ingredienti ad un prezzo più basso e puoi cucinarli tu (ne ho parlato in questo articolo).

    2# Hai disordine in casa

    Casa tua sembra uscita da un’esplosione? Ti ritrovi a buttare cibo scaduto trovato stipato in qualche angolo della credenza?

    Può sembrarti strano ma avere disordine in casa è una cosa che ti porta a spendere di più perché molto spesso ti trovi a comprare cose che già hai. Avere ordine in casa evita questo genere di problemi e ti aiuta a risparmiare soldi

    3# Compri prodotti di bellezza alla ricerca del miracolo

    Quando ero giovane avevo l’abitudine di comprare diverse creme sperando che avrebbero risolto i miei problemi. Peccato che nessuna crema ti permette di avere un miracolo (nemmeno se le usi con costanza).

    Se anche tu ti accorgi di continuare a comprare molti prodotti di bellezza nella speranza del miracolo dovresti smettere subito.

    Non esistono prodotti che risolvono questi problemi, senza fatica ed in modo immediato, anche i migliori richiedono tempo e costanza.

    Devi cercare di capire quali sono quelli utili per te e che davvero metti, così da usare solo quello che ti porta un vero vantaggio e ti accorgerai che risparmierai moltissimo.

    4# Mangiare fuori al lavoro

    Sei abituata ad andare a mangiare fuori quando sei al lavoro? Magari non ci fai nemmeno troppo caso perché tanto paghi coi ticket restaurant?

    Mangiare fuori tutti i giorni, oltre a non essere molto salutare, è una grande spesa.

    Prendere l’abitudine di portarsi il cibo da casa, utilizzando uno scaldavivande, ti permette di risparmiare moltissimi soldi.

    Il problema è che non hai tempo di cucinare? Prendi l’abitudine ogni sera di cucinare qualche porzione in più da congelare o tenere in frigo per i giorni successivi e il gioco è fatto!

    5# Non avere l’acqua con te

    Ti è mai capitato di essere in giro e avere un bisogno assoluto di bere? Ti sei dovuta fermare ad un bar e comprare una bottiglietta d’acqua che di sicuro hai pagato uno sproposito rispetto a quanto costa in un supermercato.

    Prendere l’abitudine di portare con te una borraccia od una piccola bottiglietta d’acqua ti permette di bere ogni volta che ne senti il bisogno senza spendere molto.

    6# Non riciclare i contenitori che abbiamo

    Ti sei mai resa conto di quanto vetro o plastica butti ogni volta che compri certi alimenti? Hai mai pensato che quei contenitori avresti potuto utilizzarli per stoccare i tuoi alimenti in frigo o in dispensa?

    Cambiare l’abitudine di comprare contenitori e sostituirla con il riciclo di quelli che tanto compri comunque ti permette non solo di risparmiare soldi ma anche di avere un occhio attento all’ambiente.

    7# Usare i prodotti d’igiene fino alla fine

    Lo so, quello che sto per suggerirti ti sembra assurdo. Eppure non è solo (o tanto) un problema di costi ma anche di sostenibilità ambientale.

    Evitare di buttare i prodotti quando non riesci più a spremere i contenitori e invece tagliarli e metterli in contenitori da viaggio con relative palette ti permetterà di evitare di sprecare quel prodotto, risparmiando.

    8# Fare colazione fuori casa

    Fai colazione al bar ogni giorno con brioche e cappuccio? Ti sei mai soffermata a calcolare quanto spendi al mese? Molto più di quello che vorresti, con ogni probabilità.

    Imparare a fare una sala colazione a casa ti permette di risparmiare molti soldi e anche di preservare la tua salute, perché potrai mangiare cibi migliori.

    Il tuo problema è che non hai tempo, magari perché sei mamma? Se le tue mattine sono stressanti devi riuscire ad organizzarti per fare colazione a casa in 10 minuti (ne ho parlato qui).

    9# Fare scorte che poi non usi

    Fare scorta di prodotti in offerta può sembrare un grande risparmio, e lo è ma solo a condizione di farlo nel modo giusto.

    Se compri molti prodotti in offerta e fai grandi scorte ma poi ti ritrovi a buttarli perché scadono allora non hai risparmiato.

    Le scorte hanno senso solo se fatte con ragionevolezza e per prodotti che davvero userai, pensaci e controlla quello che già hai prima di correre a comprare qualcosa di nuovo.

    10# Comprare prodotti in offerta che poi non usi

    Quante volte hai comprato un certo prodotto perché era in offerta ma poi non lo hai usato? Magari il prezzo era così vantaggioso che ti sembrava davvero un peccato lasciarlo lì. 

    Peccato che se poi lo hai buttato o dato via senza averlo usato, hai sprecato i tuoi soldi.

    Smettere di concentrarti solo sul prezzo e cominciare sempre a chiederti se quel prodotto è davvero utile per te è un’abitudine che ti permette di risparmiare molti soldi.

    Il minimalismo può aiutarti molto in questo senso.

    Guarda il video sotto se vuoi approfondire il discorso e scrivimi nei commenti quali altre abitudini hai per risparmiare.

    Scarica qui il mio utilissimo kakebo.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *