Vai al contenuto

Come affrontare con serenità gli anni che passano

    Hai superato i 30 e cominci a guardare al tuo compleanno in modo diverso? In questo articolo ti parlo di come affrontare con serenità gli anni che passano.

    Il compleanno è un giorno speciale nella vita di una persona: una festa da bambini e un passo in più verso l’autonomia da ragazzi ma spesso dopo i 30 le donne cominciano a vederlo in modo diverso.

    Gli anni che passano e la paura di invecchiare

    Non c’è niente da fare, che ci piaccia o meno da un punto di vista biologico le donne sono al massimo del loro potenziale fisico fino ai 25 anni, dopo le cose cambiano. Questo non vuol dire che dal quel momento in avanti sei pronta per essere rottamata ma solo che il tuo corpo piano piano comincia a cambiare, a non avere più lo stesso rinnovamento cellulare di prima. 

    La nostra società non ce lo ricorda spesso visto che ha portato molto in là alcune tappe della vita di una donna ma dai 30 in avanti cominci a notarlo anche tu. E qui comincia il problema perché spinte dalle pubblicità cominciamo a cercare metodi magici che ci facciano ringiovanire senza fatica.

    In realtà non c’è niente di male nell’invecchiare: è parte naturale della vita. Tutto quello che dobbiamo fare è farlo al meglio, accettando gli anni che passano, non solo per una questione puramente estetica ma anche di salute. Ricordati sempre che tu sei una persona che vale, qualunque sia il tuo aspetto.

    L’orologio biologico e le occasioni perse

    Tic-tac, tic-tac… Senti il tuo orologio biologico che ti sta avvertendo del tempo che passa? Il compleanno è spesso tempo di bilanci e a volte durante questo lavoro di analisi ci rendiamo conto di come alcune scelte prese in maniera razionale possano averci portato in una direzione diversa da quella che ora desideriamo.

    Magari hai rimandato la maternità per avere una buona posizione lavorativa e ora non sai se potrai soddisfare questo desiderio. Forse non ti sei sposata perché non avevate i soldi. Oppure hai sacrificato le tue aspirazioni e i tuoi desideri per crescere i tuoi figli. Qualunque sia il tuo motivo ti ritrovi a guardarti indietro e a pensare che non era così che volevi che andasse.

    Compleanno: tempo di bilanci 

    Con l’aumentare degli anni aumenta la tua consapevolezza verso te stessa e la vita in generale. Il tuo compleanno diventa uno di quei giorni durante il quale fai un bilancio della tua vita. A seconda di come lo vivi puoi sentirti serena o felice altrimenti può prenderti la delusione e la malinconia, tanto da voler quasi cancellare questo giorno dal calendario.

    Cosa fare quindi per vivere serenamente gli anni che passano?

    Rendi il tuo compleanno un giorno speciale

    Si dice sempre che bisogna tornare un po’ bambini: che ne dici di cominciare proprio dal tuo compleanno? Rendi questo giorno un giorno speciale per te. Puoi fare una festa (ma solo se la vuoi davvero e la fai con le persone a cui tieni) oppure puoi limitarti a fare in questa giornata tutto quello che ti rende felice.

    Prendi un giorno di ferie dal lavoro, fatti un regalo (un massaggio, uno spettacolo teatrale, un oggetto che desideri), fai delle attività che ti piacciono e ti facciano sentire bene, vai a mangiare fuori con un’amica o col partner. La scelta delle cose da fare dipende dalle tue preferenze ma l’importante è che in questo giorno tu ti senta speciale ed appagata.

    Gli anni passano? Pratica la gratitudine

    Sono certa che ci sono molte cose della tua vita che non ti piacciono ma di sicuro ce ne sono molte altre che invece sono andate nel verso giusto. Prova a praticare la gratitudine, non limitarti a pensare a ciò che non è andato come volevi ma concentrati su quello che ti ha reso felice o appagata. La felicità dipende in larga misura da come noi decidiamo di voler affrontare la nostra vita.

    Ricorda che il cambiamento è sempre possibile

    Vuoi sapere qual è il vero segreto per vivere bene il passare degli anni? Non smettere di emozionarti o di sognare e continua a stupirti. Poniti degli obiettivi e impegnati a raggiungerli.

    Hai paura di aver sprecato la tua vita e che ormai sia troppo tardi? Non importa quanti anni hai, il cambiamento è sempre possibile (anche se il modo in cui decidi di farlo è diverso a seconda delle situazioni). Se il tuo problema è che la paura ti blocca ti consiglio di leggere la mia guida gratuita che ti aiuterà a capire come affrontarla.

    E tu, come affronti il tuo compleanno? Scrivimelo nei commenti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *