Ti sei mai chiesta come mai alcune persone riescono ad affrontare gli imprevisti senza farsi scoraggiare mentre tu ogni volta ne vieni travolta? Continua a leggere e lo scoprirai
Abbiamo bisogno di certezze
Negli ultimi 150 anni l’essere umano nel mondo occidentale, ha raggiunto livelli di benessere e certezze che mai ci sono stati prima (lo sai che in passato il parto era una delle prime cause di morte tra le donne?).
Siamo sempre convinti che tutto sia sotto il nostro controllo e che a tutto ci sia una soluzione quindi gli imprevisti ci mandano in bestia (illusione vana, come la pandemia ha dimostrato).
La vita è tutta un imprevisto
La realtà è che la vita è tutta un imprevisto ed accettare questo fatto è l’unica cosa che può permetterci di vivere con maggiore serenità e minor stress.
A volte gli imprevisti sono minimi, a volte possono anche essere a noi favorevoli mentre in altri casi ci rovinano la giornata (o un intero periodo della nostra vita).
Non credo esista nessuno al mondo che ami o accetti di buon grado gli imprevisti. Al cervello umano piace avere certezze, abitudini e stabilità perché sono situazioni che permettono di utilizzare il minimo dispendio energetico possibile.
Resta il fatto che, a differenza di quanto spesso crediamo, non abbiamo il controllo su gran parte delle cose che ci capitano nella vita. Non dovremmo, quindi, stupirci degli imprevisti.

Imprevisti e gestione del tempo
Se conosci questo blog sai bene che io sono una fan dell’organizzazione del tempo perché può aiutarci a migliorare il modo in cui affrontiamo la nostra vita.
Organizzare il tempo ci permette di rimanere focalizzate e muoverci nella direzione degli obiettivi che ci siamo poste.
Nonostante ciò gli imprevisti fanno parte della vita e non esiste nessuna tecnica di gestione del tempo che possa eliminarli. Quando impari a gestire il tuo tempo e hai ben chiare le tue priorità puoi ridurre l’impatto degli imprevisti sulla tua vita, ma non eliminarli del tutto
Come affrontare gli imprevisti?
Ok, abbiamo capito che gli imprevisti capitano e che anche se ci mettiamo tempo, organizzazione e buona volontà non è detto che ciò basti.
Ora ti starai domandando: ma come affrontare gli imprevisti senza che mi rovinino la giornata?
Di seguito ci sono una serie di cose che puoi fare per imparare a gestirli al meglio senza farti prendere dallo sconforto:
- quando programmi le tue giornata evita di riempire la tua agenda ma calcola invece un tempo fisiologico per gli imprevisti (almeno un 20%). In questo modo quando un imprevisto si verificherà avrà meno impatto;
- cerca di avere sempre ben chiare le tue priorità e di lavorare su quelle per prime (la matrice di Eisenhower più aiutarti in questo). Questo farà sì che anche se ci sarà un imprevisto tu avrai già fatto ciò che più conta (o potrai gestire il resto della giornata sulla base di quello):
- impara una tecnica di rilassamento: se il tuo problema è che quando capita un imprevisto perdi le staffe o vai in ansia una tecnica di rilassamento o la meditazione possono aiutarti a riprendere il controllo delle tue emozioni per gestire al meglio la situazione;
- cerca di essere creativa: invece di lamentarti con l’universo per la sfortuna che hai avuto prova a pensare se c’è qualcosa che puoi fare per far diventare l’imprevisto una circostanza a tuo favore o per imparare da esso;
- impara l’accettazione: ricorda che ciò che resisti persiste. Rimuginare e lamentarsi ha senso come valvola di sfogo per i primi minuti, poi non più. Accetta il fatto che le cose non sono andate come volevi e prova a guardare dove questa situazione ti porterà.
E tu che reazione hai quando ti capita un imprevisto? Scrivimelo nei commenti sotto


Vuoi imparare a gestire al meglio le tue giornate? Scarica sotto il mio planner gratuito.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)