Vai al contenuto

Come avere più soldi grazie alla regola del 50-30-20

    Hai sentito dire che puoi avere più soldi grazie alla regola del 50-30-20 e vorresti capire come funziona e se è applicabile a tutti? Continua a leggere questo articolo per scoprirlo

    Regola del 50-30-20: cosa vuol dire e a cosa si può applicare

    Con ogni probabilità ti sei domandata cosa voglia dire 50-30-20. Questa regola suggerisce di utilizzare il 50% dei tuoi guadagni per le spese indispensabili, il 30% per le altre spese e il 20% per il risparmio.

    Regola correttissima e che io suggerisco sempre di mettere in pratica ma è davvero per tutti? Perché se consideri che ci sono molte persone che fanno fatica a pagare i conti alla fine del mese, risparmiare il 20% sembra essere un’utopia.

    La regola vale per tutti, ma va adeguata alle proprie possibilità

    Ora quindi starai pensando che è la solita cosa da ricchi, perché solo chi guadagna tanto può risparmiare tanti soldi mentre gli altri possono solo andare avanti come gli riesce.

    Beh permettimi di dirti che qui ti sbagli: la regola è valida per tutti e tutti dovrebbero applicarla, quello che bisogna fare è modificarla per adattarla alle proprie possibilità presenti fintanto che non si riuscirà a poter mettere da parte quel famoso 20%.

    L’importante è che tu entri nell’ottica che di quello che guadagni qualcosa vada accantonato, anche se è una cifra così ridicola che non sai cosa fartene.

    Parti da un cifra simbolica ogni giorno o da mettere via una volta al mese ma fallo, senza scuse e senza eccezioni, ogni mese.

    Come fare quando le entrate non sono nemmeno sufficienti a pagare le spese

    Se sei in una situazione di indebitamento, dove le tue entrate non sono nemmeno sufficienti a pagare tutte le spese, crederai che per te non sia possibile risparmiare nemmeno un euro.

    Ti assicuro che non è così, c’è sempre margine di risparmio ma, in questi casi, il risparmio deve venire dal taglio di altre spese.

    Come fare? Innanzitutto devi cominciare a tracciare le spese (trovi qui il mio modello gratuito per gli iscritti alla newsletter) e poi decidere, tra le tue spese del mese, quali puoi tagliare (almeno per un po’) o ridurre.

    Certo non è facile ma è un sacrificio che ti permetterà di diventare più consapevole della tua situazione economica e migliorerà il tuo rapporto coi soldi, permettendoti di cominciare a risparmiare.

    Il vantaggio della regola

    Quando ti renderai conto che puoi risparmiare delle piccole cifre saprai che puoi fare di meglio. Diventerai più consapevole del tuo modo di spendere e del tuo rapporto con i soldi, avrai più fiducia in te e nelle tue possibilità. In questo modo sarai stimolata a risparmiare sempre di più, dapprima costruendo il tuo fondo per le emergenze e poi creando un vero e proprio piano di risparmio e d’investimento.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *