Ti domandi come sia possibile avere più tempo? Ogni sera ti accorgi che il tempo ti è volato via e non sei riuscita a fare quello che volevi? Anche se ti organizzi non riesci ad avere tempo per le cose importanti? Leggi questo articolo e capirai come ottenerne di più.
La gestione del tempo
Fammi chiarire subito un concetto: non si può creare tempo. Non è quindi possibile avere più tempo da un punto di vista fisico ma quello che puoi fare è imparare a gestirlo meglio. In questo modo riusciremo ad avere più tempo anche se le giornate resteranno sempre di 24 ore.
Esistono molte tecniche di gestione del tempo che si possono usare e che possono essere più o meno valide per ciascuno. Nel resto dell’articolo ti indicherò le 5 che secondo me sono indispensabili.
1# Capire come spendi il tuo tempo
La prima tecnica per avere più tempo è capire come davvero lo spendi. Spesso non ci rendiamo conto di come usiamo il nostro tempo e di quanto ne buttiamo via in cose che non sono per noi prioritarie o importanti.
Per capirlo è necessario che tu tracci il tempo per un po’ (ne ho parlato qui). Solo in questo modo riuscirai a capire cosa fai davvero nelle tue giornate.
2# Elimina il superfluo grazie al minimalismo
La seconda tecnica per avere più tempo è legata al minimalismo. Forse ti domandi cosa c’entra con il tempo? Il fatto è che quando passi buona parte del tuo tempo libero a prenderti cura di cose superflue, a tenere in ordine la casa e a pulire stai sprecando tempo. Avere solo ciò che è utile o importante per te è un modo per usare meno tempo possibile in queste azioni.
Inoltre, il minimalismo intenzionale ti aiuta a lasciar andare anche tutte quelle attività che facciamo ma che non ci danno gioia o utilità per dedicare il tempo a quello che per te davvero conta.

3# Automatizza e delega per avere tempo
La terza tecnica per avere più tempo è quella di automatizzare e delegare tutto quello che puoi.
Molte persone credono che non sia possibile, almeno di non pagare qualcuno per farlo.
In realtà ci sono molte attività che possono essere automatizzate grazie alla tecnologia (come pagare le bollette) e altre che possono essere delegate.
Credi che per te non sia possibile perché non hai l’aiuto di nessuno? Non è detto.
Se sei mamma puoi chiedere aiuto al tuo compagno, a dei parenti o ad altre mamme con cui scambiarti favori. Lo stesso discorso vale per il lavoro: cerca la collaborazione di colleghi, superiori e subordinati. Non dare per scontato che non sia possibile.
4# Individuare le priorità regala tempo
La quarta tecnica per avere più tempo è quella di capire quali sono le cose per te davvero importanti. Molto spesso si agisce sulla base dell’urgenza, lavorando sulle cose più immediate e lasciando da parte il resto.
Quando questo atteggiamento è sistematico è un grande problema, perché se è vero che le urgenze vanno affrontate il prima possibile, è anche vero che se agisci solo sulla base dell’urgenza non avrai mai tempo per il resto e sarai sempre in affanno.
Ti ritroverai ad essere sempre in balia degli altri e a vivere e lavorare in modalità reattiva. Non avrai mai tempo per te e per le cose importanti e, in molti casi, non saprai quali sono le cose a cui davvero tieni perché sarai in balia del pilota automatico.
5# Pianifica (nel modo giusto)
L’ultima tecnica che devi usare per avere più tempo è imparare a pianificare.
La maggior parte delle persone vive la pianificazione come qualcosa di difficile, poco creativo e come una costrizione.
Si pensa che pianificare voglia dire avere un calendario pieno di attività per qualunque giornata, uccidere la spontaneità e fare un sacco di fatica per avere tutto sotto controllo.
Risultato: lasciano perdere.
Portare la pianificazione nella tua vita non vuol dire questo, al contrario. Una buona pianificazione lascia molto tempo libero e prevede momenti per gli imprevisti.
Quando pianifichi hai chiare le tue priorità e ti organizzi per riuscire a dedicare il giusto tempo alle cose importanti e non solo a quelle urgenti.
Riesci a chiarire i tuoi obiettivi, a capire ciò che è importante e ad organizzare al meglio il tempo.
Questo non vuol dire che improvvisamente tutto sarà facile e non ci saranno problemi né che raggiungerai i tuoi obiettivi in un secondo. Grazie alla pianificazione avrai la certezza e la consapevolezza di poter raggiungere quello che vuoi e di poterti organizzare per far sì che le cose importanti abbiano il giusto peso all’interno della tua vita.
Sentirai che il tuo tempo è speso in quello che per te è davvero importante invece che limitarti a correre dietro alle necessità e alle urgenze del momento.
Se ti interessa saperne di più puoi vedere la mia masterclass gratuita riservata agli iscritti alla newsletter.
Ti è piaciuto questo articolo? Scrivimelo nei commenti sotto e se vuoi approfondire l’argomento guarda il video.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)