Vai al contenuto

Come avere una casa sempre in ordine: 14 metodi infallibili

Nonostante i tuoi sforzi la tua casa non è mai in ordine e sembra sempre come se ci fossero stati i ladri? Continui a cercare di mantenere l’ordine ma senza successo? In questo breve articolo ti indico 14 metodi infallibili per riuscire a tenere in ordine

Cosa vuol dire avere una casa in ordine 

Avere la casa in ordine è importante per tutte le donne ma credo sia doveroso fare una precisazione. Ci sono dei momenti dove non è facile e delle situazioni che complicano la cosa.

Prima quindi di impazzire per avere una casa che sembra uscita da un catalogo è  bene che tu capisca in che situazione ti trovi e cosa vuol dire per te avere una casa in ordine.

Lo standard da imporre deve essere il tuo, non quello che altri ti impongono (e non importa se questo vuol dire scontentare amiche o parenti).

Ricorda inoltre che il tuo tempo è prezioso, non è giusto dedicarlo solo alla cura della casa. Trova il giusto compromesso per avere un’abitazione che sia per te gradevole ed accettabile.

Pronta ora a leggere i trucchi? Eccoli qui.

Primi 4 trucchi: meno è meglio 

  1. Liberati dei soprammobili inutili: fanno polvere, creano disordine visivo e portano via il tuo tempo. Tieni solo ciò che ami e che ha senso per te
  2. Rendi la tua cucina il più funzionale possibile. Metti in bella vista quello che usi sempre, liberati degli accessori che non usi mai e riponi il resto. In questo modo non solo ci sarà più ordine ma sarai agevolata quando cucini
  3. Diventa minimalista. Il minimalismo ti invita a liberarti di quello che per te è superfluo. Questo fa sì che tu abbia meno cose e quindi ci sia in automatico più ordine
  4. Liberati di quello che non usi o che non ti piace: che senso ha averle? Vendile, donale o buttale (se non più utilizzabili). Ancora una volta meno cose hai in giro più ordine c’è (e che senso ha tenere cose che non usi e non ti danno gioia?)

Altri 6 metodi : l’importanza delle piccole ma buone abitudini

  1. Tieni le superfici più sgombre possibili. Se hai molte cose in giro, roba appoggiata ovunque come può esserci ordine? Tenere le superfici sgombre, evitando non solo di appoggiare cose ma anche di avere troppi suppellettili, ti aiuta a tenere in ordine (e spolverare diventa più veloce)
  2. Prendi l’abitudine di riordinare la sera prima di andare a dormire. Bastano 5-10 minuti (timer alla mano) per avere la casa in ordine e svegliarsi più tranquilla la mattina con già tutto quello che ti serve pronto
  3. Basta vestiti in giro che danno subito una sensazione di disordine. Prendi l’abitudine di metterli a lavare o riporre appena torni a casa e chiedi di fare lo stesso agli altri membri della famiglia
  4. Evita di tenere gli stendini o i panni ad asciugare in giro per casa. Certo in inverno non è facile ma se lo eviti la sensazione di ordine è assicurata!
  5. Non accumulare le cose in attesa. Che si tratti dei vestiti da stirare, della roba da portare in lavanderia o delle cose da donare avere roba in giro crea confusione. Molto meglio riporti in un mobile o in cantina. 
  6. Rifai i letti ogni mattina. Lo so può sembrare un processo lungo ma se c’è solo il letto con cuscini e coperta o copriletto non ci vorrà più di qualche minuto. Ti piace avere tanti cuscini? Se non hai tempo non ha senso (e a cosa serve se tanto lo lasci sfatto?)

Un posto per ogni cosa: altri 3 metodi

  1. Ricorda che ogni cosa deve avere un suo posto. Assegnare un posto specifico ad ogni oggetto rende più facile metterlo via e permette di avere subito ordine
  2. “Clean as you go” dicono gli inglese che vuol dire pulisci mentre fai. Se accumuli sporco la casa sembrerà sempre in disordine e perderai molto più tempo quando farai le pulizie. Come fare in pratica? Basta avere una spugnetta e uno straccio nei punti strategici in modo da pulire senza fatica e non accumulare le cose
  3. Distribuisci in giro per casa contenitori portaoggetti dove riporre le cose, soprattutto quando siete di corsa e avete poco tempo. Ci sono anche alcuni mobiletti e complementi d’arredo che hanno questa caratteristica, perché non sfruttarli?

L’ultimo metodo: il più infallibile (e più difficile)

Il metodo più efficace, quello che più di tutti funzionerà è quello che mi rendo conto, è il più difficile (ma non è impossibile) è condividere l’onere di tenere ordine in casa con il resto degli abitanti della famiglia. 

Lo so ci sono mariti che non ne vogliono sapere, figli abituati a non fare nulla e che quindi ora non vogliono collaborare. 

Però per  avere una casa in ordine è necessario che ognuno faccia del suo meglio sia aiutando nel farlo farlo ma anche evitando di aggiungere ulteriore disordine. Come fare in pratica? Fagli presente cosa succede se tu non riordini (anche se vuol dire che per qualche giorno dovrei metterci le mani davanti agli occhi e non guardare in che condizioni è la casa).

Insegna  ai tuoi figli a tenere in ordine e chiedi loro di farlo almeno nelle stanze comuni. Cerca però di rendergli facile la cosa mettendo mobili e punti di appoggio o per riporre le cose che siano alla loro portata. Se sono piccoli puoi trasformarlo in un gioco od una gara, se sono grandi digli che è compito loro e rifiutati di farlo tu se non fanno la loro parte (solo per un po’ affinché capiscano).

Sei stufa di passare tutto il tuo tempo libero a fare le pulizie? Scarica i miei fogli di lavoro gratuiti per ridurle al minimo!

Tag:

2 commenti su “Come avere una casa sempre in ordine: 14 metodi infallibili”

  1. buongiorno carissima Roberta,i tuoi video sono utili e piacevoli da seguire, continua così,sei diventata un appuntamento fisso, come incontrare una cara amica.
    un abbraccio 🥰

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *