Fare una spesa sana, economica e sostenibile è un passo importante per poter mangiare bene ma a volte può sembrare difficile, se non si sa da che parte partire.
In questo articolo ti parlerò dei punti essenziali da prendere in considerazione.
L’importanza del momento della spesa nella nostra alimentazione
Fare la spesa è il primo passo per un’alimentazione sana e scegliere nel modo giusto ti può aiutare a farlo anche in maniera economica e consapevole.
Per questo motivo è molto importante andare a fare la spesa in maniera consapevole.
Ma come fare, nella pratica? Di seguito trovi una serie di punti da prendere in considerazione quando vai a fare la spesa.
Programmare i pasti prima di fare la spesa
La programmazione dei pasti, detta meal prep, ti aiuta a fare la spesa in modo sano ed economico perché ti permette di andare a comprare i prodotti sapendo quello che ti serve.
Quali sono i vantaggi della meal prep nel fare la spesa?
- hai tempo di controllare cosa davvero ti serve e segnarlo nella tua lista della spesa
- puoi variare di molto la tua alimentazione cercando ricette su internet e facendoti ispirare
- eviti di fare troppe scorte, soprattutto per i prodotti freschi che poi non hai tempo di cucinare
Se ti piace provare la meal prep ma non sai da che parte cominciare puoi scaricare il mio modello qui.
Parti sempre dalla lista della spesa
La lista della spesa, spesso vista come una cosa banale, è un punto essenziale per poter fare una spesa sana e risparmiare anche dei soldi.
Quando impari a fare la lista della spesa, che puoi tenere sia in versione cartacea che digitale, ottieni tutta una serie di vantaggi:
- eviti di fare acquisti inutili, cosa che spesso accade quando si gira tra i reparti del supermercato in cerca di ispirazione
- perdi meno tempo a fare la spesa, perché sai quello che ti serve e ti muovi di conseguenza
- sei sicura di non dimenticare di comprare niente di quello che ti serve perchè la compili sulla base della tua meal prep
- non ti lasci tentare da prodotti non sani perché eviti di andare nei relativi reparti o non ti ci soffermi molto
- compri meno ma meglio perché sai quello che ti serve e ti sei organizzata

Come scegliere i prodotti da acquistare
Un altro passaggio importante quando vai a fare la spesa è capire come scegliere i prodotti da acquistare.
Quali sono le regole base da seguire in questo senso?
- scegli sempre frutta e verdura di stagione, sono più buone ed hanno un prezzo vantaggioso
- controlla la provenienza dei prodotti che compri o delle materie prime, per evitare quelli che arrivano da paesi molti inquinati o non controllati
- fai attenzione ai prodotti dai prezzi troppo bassi che potrebbero essere sinonimo di qualità inferiore.
- impara a leggere le etichette: questa pratica non solo evita l’acquisto di prodotti troppo vicini alla scadenza ma ti aiuta a scoprire quello che c’è di nascosto nei prodotti confezionati
- preferisci prodotti senza zuccheri aggiunti e aggiungi tu frutta secca o di stagione
Cosa leggere nelle etichette
Quali sono le cose a cui fare attenzione quando guardi le etichette?
- il paese di produzione o di provenienza degli ingredienti
- la data di scadenza
- le indicazione su come conservare il cibo prima e dopo l’apertura, per capire se fa per te
- controllare gli zuccheri aggiunti, spesso presenti anche in prodotti definiti come sani
- evita i prodotti light: hanno meno grassi ma molti zuccheri, meglio limitare le quantità dei prodotti così come sono
- fai attenzione anche ai prodotti salati, contengono spesso zucchero
- cerca prodotti con una lista ingredienti corta
- prediligi i prodotti integrali ma attenta al falso integrale: se c’è scritto crusca aggiunta o la farina integrale non è il primo ingrediente è un prodotto ingannevole
- attenzione ai prodotti definiti senza zuccheri a cui però sono solo aggiunti tipi di zuccheri diversi
Ti interessa approfondire il discorso? Guarda il video che trovi in fondo all’articolo fatto in collaborazione con Ilaria di Integralmente, nella descrizione trovi la sua guida per leggere le etichette.
Un occhio anche all’ambiente
Il momento della spesa è anche un buon momento per pensare a vivere in un modo più sostenibile.
Ci sono diverse azioni che puoi fare per essere più sostenibile come:
- evitare il consumo di troppa carne e pesce
- evitare gli imballi in plastica sia per ciò che può essere venduto sfuso che per quello che può essere venduto in vetro o in carta
- se compri prodotti esotici preferisci quelli del commercio equo solidale
- evita di comprare l’acqua in bottiglia quando possibile e bevi quella del rubinetto, filtrandola se necessario
Spero che questi consigli ti abbiano aiutato a capire l’importanza del momento della spesa per avere un’alimentazione più sana, sostenibile e consapevole. Sarei felice di leggere i tuoi commenti nel box sotto.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Ciao non sono molto brava ad usare i social.A volte ci sono delle parole che non capisco.Scusa la mia ignoranza . Vorrei andare oltre ma mi blocco.Ciao
Non ti preoccupare, anch’io fino a un paio di anni fa non ci stavo mai e mi rendo conto che molte parole derivano dall’inglese quindi non sono facili a capire