Vai al contenuto

Come fare una valigia minimalista? Ecco cosa devi considerare

    La valigia di un vero minimalista deve essere un piccolo trolley da viaggio, di quelli che vanno bene in aereo e niente di più. Questo è quello che si vede su internet.

    Certo è facile a dirsi ma non altrettanto a farsi, soprattutto se hai famiglia e figli. Come capire quindi come fare una valigia minimalista? Continua a leggere per scoprirlo.

    Essere minimalista vuol dire avere pochissimi oggetti

    Molti credono che il minimalismo voglia dire avere pochissimi oggetti e quindi una valigia minimalista debba essere piccola e con poche cose.

    La realtà è che una valigia delle vacanze, minimalista o meno, va fatta sulla base di alcuni fattori da prendere in considerazione come:

    • il tipo di vacanza che fai
    •  modo in cui ti sposti
    • la presenza o meno di bambini

    Vediamo ora questi punti nel dettaglio.

    1# Quanto tempo starai via?

    Considerare quanto tempo starai via è necessario per capire quante cose devi portarti. E’ chiaro infatti che il numero di oggetti che devi portarti è diverso se stai via un weekend rispetto a 2 o 3 settimane.

    Quando vai via per pochi giorni, puoi ridurre il bagaglio a pochissime cose perché ti assenti per un tempo breve ma se stai via a lungo avrai bisogno di avere di più, in modo da essere in grado di fare tutto quello che vuoi durante quel periodo.

    2# Come ti muovi?

    Il secondo fattore da prendere in considerazione è come ti sposti. Se ti sposti in macchina o con mezzi tuoi puoi portare più cose mentre se vai in aereo o in treno il peso e lo spazio da avere è limitato sia dalle condizioni di vendita ma anche dal fatto che devi portartelo in giro.

    In queste situazioni la tua valigia dovrà essere ridotta il più possibile e quindi sarai costretta a comprare o noleggiare alcune delle cose che ti servono sul luogo della vacanza.

    3# Che tipo di vacanza fai?

    Un altro punto da prendere in considerazione è il tipo di vacanza che fai. 

    C’è una bella differenza tra andare in un hotel o in un villaggio all inclusive, dove ti basta portare il minimo indispensabile piuttosto che decidere di fare una vacanza più economica ma che richiede maggiore sforzo come affittare casa o andare in campeggio

    In questi casi oltre ai vestiti devi portarti tutta una serie di cose, dalla biancheria alle attrezzature fino alla tenda, e quindi una sola valigia non è sufficiente.

    4# Viaggi con bambini?

    Quando viaggi con i bambini, soprattutto se piccoli, il numero di cose da portare aumenta a dismisura.

    Infatti con ogni probabilità oltre al vestiario dovrai portare alcune attrezzature di base (e più sono piccoli più ne servono), qualcosa per intrattenerli durante il viaggio, gli accessori di sicurezza per viaggiare e tutto quello che serve a te per permetterti di fare un viaggio e una vacanza confortevole.

    Questo non vuol dire portare tutto quello che hai ma puntare su pochi utili oggetti, soprattutto se poi quando sei in vacanza ti rendi conto che sei troppo limitata o che devi comprare le cose lì perché hai mal valutato quello che ti serviva (a maggior ragione se viaggi in auto).

    Cosa non deve mai mancare in una valigia (e non solo minimalista)?

    Quali sono le cose che non devono mai mancare in una valigia minimalista? Le stesse che non devono mancare in nessuna valigia delle vacanze, e cioè: 

    • i documenti per viaggiare (carta d’identità, passaporto, biglietti, prenotazione e quant’altro)
    • la tessera sanitaria (se ti muovi in Italia o all’interno dell’Unione Europea) o un’assicurazione sanitaria che ti copra per problemi sanitari all’estero (con alcuni paesi ci sono degli accordi di reciprocità e ti rilasciano un foglio apposito all’Asl)
    • la carta di credito per poter far fronte ad eventuali imprevisti
    • la voglia di godersi la vacanza, perché non c’è niente di peggio di impegnare tempo e risorse in una vacanza e poi passarla a recriminare su quello che non è andato come volevi

    Questo è tutto quello che non può mancare in una valigia minimalista, se vuoi approfondire il discorso ti invito a guardare il video sotto dove parlo dei vari punti più nel dettaglio e fornisco esempi.

    Vorresti approcciarti al minimalismo ma non sai da che parte cominciare? Scarica il mio memo in 5 passi e la check-list per il primo decluttering.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *