Vai al contenuto

Come il minimalismo può farti apparire al tuo meglio

    Il minimalismo è una filosofia che invita a vivere con l’indispensabile, liberandoti dell’eccesso.

    Come può questo approccio aiutarti ad apparire al meglio? Continua a leggere e lo scoprirai.

    Minimalismo e decluttering

    Come abbiamo detto il minimalismo ci invita a vivere con solo ciò che davvero ci serve o amiamo. 

    Quando si comincia col minimalismo una delle prime pratiche da fare è quella del decluttering che consiste nel liberarsi di ciò che non usi o è in eccesso. 

    Come donna di solito il primo vero grande decluttering che fai è quello del vestiario che di solito accumuliamo in quantità davvero incredibile.

    Minimalismo e numero di oggetti

    Molti minimalisti hanno un’ossessione per il numero massimo di oggetti da avere (ne ho parlato in questo video) ma in realtà non c’è nessuna regola.

    Il bello del minimalismo è che ognuno lo può adattare alla propria vita e alle proprie esigenze.

    Nonostante ciò, spesso si dice che per essere una vera minimalista devi avere un numero massimo di capi nell’armadio (cosa che io non condivido, come avrai capito leggendo).

    Ognuna di noi è diversa e fa una vita diversa, come si può quindi pensare di avere tutte le stesse regole e lo stesso numero di oggetti?

    Ricorda sempre che il minimalismo ti invita a liberarti dell’eccesso ma quello che è eccesso per una persona non è detto che lo sia per altre.

    Come fare, quindi, a gestire il guardaroba in modo minimalista? E come può il minimalismo aiutarti ad apparire al tuo meglio? Te lo spiego nel resto dell’articolo.

    Armadio capsula e progetto 333

    Per avere un numero minimo di capi ma abbastanza da poter coprire ogni giorno e ogni occasione spesso si parla di armadio capsula. L’idea di fondo è quella di avere un numero massimo di capi tra loro abbinabili ed intercambiabili in modo da poter ottenere outfit diversi adatti ad ogni occasione.

    Gli americani hanno anche creato quello che viene definito Progetto 333 dove dicono che puoi vivere con solo 33 capi per 3 stagioni.

    Personalmente trovo che l’armadio capsula sia un ottimo punto di partenza per diventare minimalisti senza rinunciare allo stile ma non credo sia possibile parlare di un numero massimo di capi. Occorre anche tenere presente che spesso in questi casi si escludono intere categorie di indumenti (dall’intimo a quello sportivo). Se non lo sai il rischio è di pensare che non funziona e demoralizzarti.

    Come apparire al meglio se hai pochi capi?

    Forse ti starai domandando come sia possibile apparire al meglio se bisogna avere solo pochi capi nell’armadio. 

    In fondo la moda cambia ogni stagione ed essere sempre al top sembra essere condizione indispensabile per essere accettati (almeno da quello che si vede in tv o sui social).

    La risposta è che il minimalismo ti aiuta ad avere più consapevolezza di te, di ciò che ti sta bene e di quello che possiedi e queste cose insieme sono la soluzione ideale non solo per apparire al meglio ma anche per vivere bene.

    Come fare in pratica? Continua a leggere.

    Compra solo capi che ti donano e che ti stanno bene

    Quanto spesso hai comprato capi di cui non eri convinta perché erano di moda o perché avevano un prezzo così basso da dire ” non posso lasciarmelo scappare”?

    Quando approcci il minimalismo impari a capire cosa ti sta bene e cosa ti dona di più. Ti sleghi dall’idea della moda a tutti i costi e cominci a ragionare su quello che va bene per te.

    Questo approccio fa sì che tu abbia un numero minore di capi ma tutti adatti a te e che ti valorizzano.

    Meno capi = più tempo

    Ti sei mai resa conto quanto tempo spendi per prenderti cura dei tuoi capi d’abbigliamento? Lavarli (magari a mano perché si rovinano), stirarli, sistemarli e fare il cambio armadio richiede tempo. Certo anche con un guardaroba minimalista dovrai fare queste cose ma è ben diverso farlo per centinaia di capi rispetto a qualche decina.

    I minimalisti optano per capi di migliore qualità

    Il minimalista, di solito, evita la fast fashion e opta per capi di migliore qualità. Se si deve avere pochi capi è meglio che durino e ci si può permettere di spendere di più visto che saranno usati per più anni. 

    I capi di qualità non sono solo più durevoli ma ti stanno anche meglio perché sono fatti con maggiore cura e tessuti migliori. E attenzione che quando parliamo di qualità non vuol dire per forza grandi marchi del lusso. Un capo artigianale o fatto su misura può costare molto meno di un grande marchio e valorizzarti al massimo.

    Punta sugli accessori

    Se ti piace la moda o cambiare spesso i colori è facile avere un guardaroba minimalista senza rinunciare alla tua passione: basta puntare sugli accessori. Borse, sciarpe, cappelli e bigiotteria hanno di solito dei costi contenuti, sono più facili da gestire e possono cambiare un outfit in maniera impressionante.

    Inoltre se ti approcci all’armocromia puoi scoprire quali colori ti valorizzano e puntare su quelli per i capi base.

    Scarpe comode e di qualità 

    Un discorso a parte è da fare per le calzature. Ricorda sempre che da quello che porti ai piedi dipende una parte della tua salute oltre che il tuo stile.

    Scarpe scomode e di cattiva qualità rischiano di rovinare la tua schiena, oltre alla tua camminata.

    Inoltre non c’è niente di peggio che vedere una donna camminare con un paio di scarpe scomode o troppo alte per le sue capacità.

    Fare delle scelte oculate quando si parla di scarpe ti garantirà di avere delle calzature che siano comode, utilizzabili sul lungo periodo e ti donino davvero.

    Il minimalista si cura di più (e si vede)

    Quando diventi minimalista hai più tempo, perché impari a capire cosa è importante per te, riducendo oggetti e attività inutili.

    Questo atteggiamento si traduce anche in una maggiora cura di te, sia sul lato fisico che mentale, permettendoti di ridurre ansia e stress.

    Il tuo stare meglio si vede anche dal punto di vista fisico: mangi meglio, dedichi più tempo alla cura della tua persona, della tua forma fisica e della tua pelle. 

    E’ facile quindi capire come la donna minimalista appaia al meglio delle sue possibilità perché comincia a vivere l’approccio con il suo corpo in maniera diversa (e questo si vede anche all’esterno).

    Hai più autostima e subisci meno i giudizi altrui

    Dì la verità: quante volte ti sei vestita in un certo modo perché altrimenti non ti sentivi a posto? E quante volte questo tuo sentire era dovuto al fatto che temevi il giudizio degli altri

    Molto spesso uno dei motivi per cui si continua a comprare vestiti, accessori e prodotti cosmetici e perché c’è un problema di autostima o si teme il giudizio degli altri.

    Peccato che questo traspare dal nostro modo di essere (anche se indossiamo capi di lusso).

    Quando diventi minimalista impari che le esperienze, la tua vita e il sentirti bene sono molto più importanti di qualunque oggetto e questo ti aiuta a cambiare il tuo atteggiamento. Diventi più consapevole di te e delle tue esigenze e ti liberi della necessità di continua approvazione, lasciando andare i modelli che la nostra società consumistica ci impone.

    Vorresti approcciarti al minimalismo ma non sai da che parte cominciare? Scarica il mio memo in 5 passi e la check-list per il primo decluttering

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *