Vai al contenuto

Come ristrutturare casa riducendo i costi: tutto quello a cui pensare

    Ti stai domandando se è possibile ristrutturare casa riducendo i costi? Vuoi fare delle opere di miglioramento ma non vuoi indebitarti in maniera eccessiva? In questo articolo scopriremo insieme come affrontare al meglio la ristrutturazione senza spendere più del necessario.

    Hai davvero bisogno di ristrutturare casa?

    Il primo modo per ridurre i costi è capire se hai davvero bisogno di ristrutturare casa o la tua è solo voglia di dare un’aria nuova, di cambiarne lo stile. 

    Ristrutturare casa è una decisione che comporta costi non indifferenti, tempi medio lunghi e impegno da parte tua nel seguirne le varie fasi. E’ per questo motivo che è meglio che tu capisca se hai davvero necessità di ristrutturare o meno.

    Se la tua casa non ha bisogno di vere e proprie opere di ristrutturazione prova a fare da te tutte quelle attività che ti permettono di darle un aspetto diverso come ad esempio:

    • dipingere le pareti
    • ritinteggiare i caloriferi
    • sostituire i sanitari
    • ritinteggiare gli infissi e le persiane
    • spostare la posizione dei mobili
    • cambiare i complementi d’arredo (come tende, copridivani, tappeti eccetera)
    • dipingere o ricoprire di carta adesiva alcuni mobili

    Tutte queste attività possono essere fatte da te in autonomia, senza il supporto di un tecnico specializzato e al solo costo del materiale e del tuo tempo. 

    Per quanto tempo pensi di vivere in quella casa?

    Un’altra domanda che dovresti porti prima di cominciare con i lavori di ristrutturazione è per quanto tempo pensi che vivrai in quella casa. Infatti almeno che tu non abbia la ragionevole certezza che in quella casa ci vivrai molto a lungo è meglio evitare di fare lavori o fare solo il minimo indispensabile. 

    Il motivo di questo consiglio è che anche se è vero che i lavori di ammodernamento aumentano il valore dell’immobile è anche vero che il mercato è un periodo di grande crisi. Il rischio, quindi, è di spendere molti soldi per poi doverti ritrovare a vendere la casa e non recuperare la cifra spesa.

    Quali lavori di ristrutturazione ha senso fare?

    Hai capito che la ristrutturazione è davvero necessaria. E’ quindi venuto il momento di capire quali lavori ha senso fare o meno. Il rischio infatti è di ritrovarti a fare molte più opere del necessario aumentando quindi di molto i costi della ristrutturazione.

    Spesso infatti capita di fare molti più lavori del dovuto perchè si tende a pensare che visto che si sta ristrutturando tanto vale fare tutto il possibile. Peccato che in questo modo ci si ritrovi ad aumentare i costi in maniera esponenziale senza che ce ne sia la vera necessità.

    Ristrutturare casa richiede tempo e , spesso, disturbo se in casa ci vivete già ma questa non dovrebbe essere una motivazione per fare dei lavori che non sono necessari. E’ quindi necessario capire quali lavori ha senso fare e darsi delle priorità, in modo da spendere il meno possibile.

    I lavori che andrebbero sempre valutati sono i seguenti:

    Lavori di miglioramento della resa termica (caldaia, infissi, impianto termico)

    lo sai che ogni casa ha un certificato energetico simile a quello degli elettrodomestici? Questo certificato indica quanto consuma la tua casa in termini di energia e soprattutto di riscaldamento. Se una casa è in classe energetica bassa vuol dire che per essere riscaldata occorre consumare molto e che la sensazione di comfort è bassa. I lavori di ammodernamento in quest’area sono sicuramente tra i primi da prendere in considerazione.

    Messa a norma o in sicurezza degli impianti elettrici

    Se la tua casa è molto vecchia, se in passato avete fatto dei lavori fai da te sugli impianti o se noti che spesso hai problemi con l’elettricità allora è venuto il momento di far controllare l’impianto da un tecnico per riammodernarlo e sistemare quello che non va. Può essere anche il momento giusto per farti aggiungere prese lì dove ti servono.

    Rifacimento dei bagni 

    Hai davvero bisogno di spostare ogni cosa nel bagno o può bastare cambiare i sanitari? Rifare il bagno, cambiando piastrelle, pavimenti e tubature, è davvero un’opera lunga e fastidiosa. Falla solo se è davvero necessario, cioè se hai delle perdite d’acqua che devi sistemare o se il bagno è così vecchio e malmesso da essere necessaria la ristrutturazione. 

    Cambiare i pavimenti

    Anche cambiare la pavimentazione è un grosso fastidio. Ha senso farlo quando i pavimenti sono davvero rovinati o se hai deciso di passare da un tipo di pavimento ad un altro (parquest a mattonelle o viceversa).

    Rifare la cucina

    Proprio come per il bagno valuta bene se è davvero necessario rifare la pavimentazione e le piastrelle in cucina o se può bastare cambiare i mobili. 

    Lavori sulle parti esterne

    Per quanto riguarda i lavori relativi alle parti esterne (tetti, muri, giardini etc) il primo punto da prendere in considerazione è se sono di tua esclusiva proprietà o parte comune di una condominio. Nel primo caso ha senso fare tutto quanto è necessario per assicurarsi che la struttura sia in sicurezza e con il giusto livello di manutenzione, nel secondo sei vincolata dalle scelte del condominio.

    Come risparmiare sui lavori di ristrutturazione della casa?

    Bene, ora che hai capito quali lavori fare  è il momento di capire come risparmiare. Di seguito trovi tutti i modi per ridurre al massimo i costi della ristrutturazione.

    Sfrutta le agevolazioni fiscali per ristrutturazioni

    Ogni anno la finanziaria prevede delle agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni per incentivare il settore edilizio. Ricorda però che il tipo di agevolazioni, i lavori su cui si possono ottenere, le cifre massime spendibili e la percentuale di recupero varia di anno in anno. Quello che devi fare, prima di cominciare a ristrutturare, è cercare su google “Agenzia delle Entrate agevolazioni ristrutturazioni” e guardare se le opere che hai intenzione di fare rientrano o meno in quelle agevolate. Attenzione: controlla bene la documentazione da tenere e come vanno fatti i pagamenti perché altrimenti non potrai usufruirne. 

    Fatti fare più preventivi

    Anche se conosci qualcuno che si occupa di ristrutturazioni edilizie è sempre una buona idea farsi fare diversi preventivi, in modo da capire quali sono i prezzi dei lavori che vuoi fare nel tuo mercato.

    Se possibile acquista gli impianti quando ci sono gli sconti

    Alcuni tipi di impianti, come la caldaia e i condizionatori, hanno dei prezzi più bassi nelle stagioni in cui non vengono usati perché sono momenti di stallo in cui le vendite diminuiscono. Se è possibile pensa quindi di installarli o cambiarli in quei mesi.

    Cerca recensioni sul fornitore che hai selezionato

    E’ vero che vuoi fare i lavori di ristrutturazione spendendo il meno possibile ma se i lavori sono pessimi e ti costringono a doverli rifare nel giro di pochi anni i tuoi soldi saranno stati buttati. Prima di firmare il contratto con chi ti farà i lavori cerca informazioni e, se possibile, parla con qualcuno che ha già usufruito dei suoi servizi per capire se è soddisfatto o meno. Chiedi ad amici e conoscenti il nome dei loro fornitori e contattali per un preventivo.

    Evita i capitolati di pregio

    Utilizzare dei materiale durevoli e di buona qualità è di sicuro la scelta giusta quando ristrutturi ma attenzione a non esagerare. Spesso quando si va per showroom vengono mostrati articoli di grande pregio che sono molto belli ma anche molto costosi e non indispensabili per il tuo scopo. Un box doccia in cristallo potrà essere bellissimo ma non è quello che ti serve, puoi avere lo stesso risultato con un box doccia in vetro e in plexiglas.

    Indebitati il meno possibile

    Come abbiamo più volte detto i lavori di ristrutturazione sono molto costosi quindi spesso è necessario richiedere un prestito o un mutuo per poterli pagare. Se non c’è altra alternativa è giusto farlo ma cerca comunque di indebitarti il meno possibile visto che quei soldi andranno restituiti e che dovrai pagare anche gli interessi.

     

    Hai mai ristrutturato casa? Quali di questi consigli hai applicato e quali avresti voluto sapere? Scrivimelo nei commenti

    I soldi non bastano mai? Impara a gestirli al meglio con il mio kakebo e il budget personale gratuiti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *