Natale si sta avvicinando, è il momento di cominciare a pensare ai regali e tu ti domandi se puoi risparmiare grazie al Black Friday? In questo articolo troverai tutte le informazioni che ti servono per essere sicura di riuscire a fare i tuoi regali senza svenarti.
Cos’è il Black Friday
Il Black Friday arriva dagli stati Uniti ed è il giorno successivo al Ringraziamento che apre la stagione degli acquisti natalizi con una serie di offerte e ribassi.
E’ pubblicizzato come un periodo di saldi incredibili ed imperdibili ma in realtà è solo uno dei tanti momenti di promozione che si susseguono durante l’anno, Non a caso il lunedì successivo al Black Friday è stato inventato il Cyber Monday, un giorno in cui tutti gli articoli elettronici vengono scontati.
Saldi e promozioni: come risparmiare per davvero
Il Black Friday, come tutti i periodi di saldi e promozioni, può essere l’occasione giusta per fare degli acquisti a prezzi davvero vantaggiosi ma solo se si seguono alcune regole base:
- compra solo quello che davvero ti serve. Che si tratti dei regali di Natale o di qualcosa per te il risparmio c’è solo se quell’oggetto davvero ti serve e verrà usato. Se ti ritrovi a comprare perché a quel prezzo è davvero un affare ma poi non lo usi mai non ha senso (proprio come fanno i minimalisti).
- controlla in anticipo i prezzi. Non farti ingannare dai cartelli che parlano di ribassi incredibili o di occasioni uniche, si sa che alcuni negozianti applicano finti sconti solo per aumentare le vendite. Controlla il prezzo di quello che vuoi comprare nel periodo precedente al Black Friday in modo da essere certa che uno sconto è stato applicato.
- attenzione alle rimanenze di magazzino e ai prodotti difettosi. Spesso durante le promozioni si cerca di svuotare i magazzini da prodotti non più alla moda o difettosi. Ricordati sempre che la garanzia di legge sugli articoli difettosi è valida anche durante i saldi quindi diffida dei venditori che espongono i cartelli “non si cambia”.
- prima di comprare fai una comparazione dei prezzi. Spesso si tende a comprare nei negozi vicino a casa per comodità ma a volte si possono trovare delle offerte molto più vantaggiose in altri punti vendita o online. Prima di comprare, soprattutto se si tratta di articoli costosi, vai su un sito di comparazione prezzi per capire se quello che ti viene proposto è davvero un affare o meno.
- ricorda che il Black Friday non è l’unica opzione. Ricordati che il questo non è il solo momento promozionale a fine anno. Nonostante il periodo dei saldi sia regolato per legge quello delle promozioni no quindi molti punti vendita offrono promozioni sia durante il mese di Novembre che a inizio Dicembre. Se il tuo intento è risparmiare controlla costantemente volantini e pubblicità: potresti trovare quello che cerchi ad un prezzo vantaggioso anche prima.
- per i regali pensa in modo alternativo. Hai mai pensato di fare dei regali diversi dal solito? In alcuni casi invece di comprare un oggetto può essere una valida idea regalare un servizio, fare qualcosa da te o offrirti di fare da babysitter alla tua amica affinché possa andare una sera fuori col marito. A seconda delle persone a cui devi fare il regalo ci sono molte valide alternative per risparmiare facendo comunque qualcosa di gradito.
Sei pronta a sfruttare il Black Friday per fare i regali di Natale? Scrivimelo nei commenti sotto.

I soldi non bastano mai? Impara a gestirli col Kakebo e il budget che ho preparato per te!
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)