Vai al contenuto

Come risparmiare soldi facilmente diventando consapevole

    In questo periodo di incertezza economica e di difficoltà ti sei ritrovata spesso a chiederti come risparmiare soldi facilmente? Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai.

    Capire le tue abitudini di spesa è importante se vuoi scoprire come risparmiare soldi

    Ti è mai capitato di trovare nell’armadio uno o più capi comprati e mai messi perché non ti piacevano o non ti donavano? Hai mai trovato nel frigo cibo scaduto senza che ti sia venuto in mente neanche una volta di mangiarlo? 

    Di certo ti sei chiesta perché hai comprato quegli oggetti visto che non ti piacevano o non ti servivano. Se in quel momento avessi fatto il conto di quanto ti sono costati avresti capito quanti soldi hai buttato in questo modo. 

    Perché spendi?

    Ti sei mai chiesta perché questo accade? Le ragioni possono essere diverse:

    • magari è colpa dell’imprinting ricevuto in famiglia. Chi da piccolo è stato abituato a comprare qualunque cosa vedesse tende a replicare quell’atteggiamento mentre chi ha sofferto di privazioni ritiene di poter compensare acquistando tutto ciò che desidera.
    • consideri l’acquisto come una consolazione ai momenti no. Se quando ti senti giù di corda per una giornata storta ti consoli facendo shopping è facile che ti ritrovi spesso con cose che non corrispondono ai tuoi veri desideri.
    • ritieni che il denaro definisca il tuo valore. Al giorno d’oggi si crede che una persona è di successo quando ha molti soldi e possiede oggetti costosi. Se questo è anche il tuo metodo di valutazione è chiaro che spendi per dimostrare a tua volta quanto vali.
    • non hai ben chiaro cosa per te è importante o necessario. Se tendi spesso a comprare cose che non usi mai forse non hai ben chiaro cosa per te è importante. L’abitudine a spendere prende la meglio rispetto al capire perché stai comprando.
    • sei influenzata dalla pubblicità e non te ne accorgi. Dire che la pubblicità è il vero colpevole può sembrare una facile scusa. Magari tu credi di essere il genere di persona che non cade in questi trucchetti. La realtà però è che siamo bombardati dalla pubblicità quindi può diventare davvero difficile capire fino a che punto guida i nostri acquisti.

    Ora che hai capito quali sono le motivazioni che ti portano a spendere tanto è il momento di pensare a cosa fare per riuscire a risparmiare i tuoi soldi senza dover per forza fare una vita di sacrifici.

    Per risparmiare soldi diventa consapevole

    La cosa più importante da fare, e la più semplice, è diventare consapevole del perché spendi i tuoi soldi.

    In questo modo prenderai consapevolezza delle tue abitudini di acquisto e potrai mettere in atto alcune semplici azioni che ti aiuteranno a risparmiare facilmente senza dover fare grandi rinunce.

    Questo non vuol dire che accumulerai moltissimi soldi tutti insieme o che diventerai ricca dall’oggi al domani ma imparerai come vivere meglio usando i tuoi soldi lì dove davvero conta per te.

    Liberati delle idee sui soldi

    I soldi sono un mezzo per raggiungere quello che vuoi, niente di più niente di meno.

    Non rappresentano il tuo valore come persona né il tuo grado di successo. Non ti daranno la felicità né ti porteranno all’inferno. Ricordatelo ogni giorno e lavora su te stessa per rinforzare il concetto in questo modo smetterai di spendere solo per mostrare agli altri di essere qualcuno.

    Capiterà che chi ti è vicino non capisca o non approvi, se ci tieni a queste persone spiegagli chiaramente che hai deciso di puntare su di te e non su quello che hai (mentre per tutti gli altri limitati ad ignorarli).

    Il minimalismo come ricerca della felicità

    Il minimalismo è una filosofia molto interessante che affronta il rapporto delle persone con gli oggetti.

    La cosa bella del minimalismo è che se impari ad acquistare solo di ciò che ti serve o che ti dà gioia la tua vita non cambierà drasticamente. La tua casa non diventerà spoglia e tu non ti ritroverai a dover vivere solo con un paio di scarpe. Semplicemente avrai meno oggetti e quindi spenderai di meno.

    Se nel minimalismo cerchi la tua felicità capirai che lo shopping non è un metodo per consolarsi e smetterai di acquistare le cose a questo scopo. Comincerai a vedere gli acquisti in funzione a cosa davvero ti danno e al valore aggiunto che portano alla tua vita.

    come fare decluttering

    Fai una sessione di decluttering

    Il decluttering è la pratica minimalista di liberarsi di ciò che non serve per fare spazio nella propria vita. Farlo può sembrare uno spreco enorme e un controsenso (se stai cercando di risparmiare forse credi di dover tenere tutto perché un domani quelle cose potrebbero tornarti utili).

    Prova a guardare bene quello che hai e che sei certa non userai mai e fai il conto di quanto ti è costato. Realizzerai quanti soldi hai sprecato e che invece avresti potuto usare per fare altro. In questo modo capirai come l’abitudine a spendere senza riflettere ti stia allontanando da una situazione finanziaria stabile.

    Prima di comprare fermati e pensa

    Ogni volta che sei presa dall’impulso di comprare fermati e pensa. Lo so a volte l’impulso è forte e lo fai quasi in maniera automatica ma se impari a porti la domanda “mi serve davvero questa cosa?” sarà più facile affrontare l’acquisto con uno spirito più critico. 

    Il tuo problema è che davvero non te ne accorgi se non a cose fatte? Beh allora le cosa migliore è mettere in pratica alcuni trucchi per rendere la pubblicità meno pressante e gli acquisti più difficili:

    • scollega le carte di credito da paypal o dai siti di acquisto su cui navighi spesso
    • quando sei annoiata non passare il tuo tempo a girovagare sui social o su piattaforme come amazon
    • evita di portare con te la carta di credito ma usa i contanti
    • non ti fidi ad usare i contanti? Allora usa una carta prepagata col budget minimo che ti serve per le cose indispensabili (spesa e carburante)
    • impara a tenere traccia delle spese per capire quanto spendi davvero
    • prendi l’abitudine, una volta al mese, di guardare quanti degli acquisti fatti non sono mai stati usati o sono stati buttati e segnati quanto hai speso
    • disattiva le ads, togli i cookie e cambia canale quando c’è la pubblicità
    • cerca una persona di successo che a cui ispirarti non per i soldi che ha ma per qualcosa di importante che ha fatto

    Conclusione

    Lo so forse quando hai cominciato a leggere questo articolo ti aspettavi qualcosa di diverso, una sorta di magia che ti facesse risparmiare molti soldi senza far niente ma la realtà è che  tutto quello che devi fare è cambiare il tuo modo di vedere le cose.

    Se vuoi approfondire il tema del risparmio sul mio canale YouTube trovi diversi video e qui la sezione del blog dedicata.

    Ti sei mai accorta di come la tu mancanza di consapevolezza ti abbia bloccata fino ad ora. Scrivimelo nei commenti qui sotto.

    Vuoi scoprire molti trucchi per risparmiare facilmente nella vita di tutti i giorni? Trovi la risposta nel mio ebook La Maga del Risparmio

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *