La parola Minimalismo abbinata a cucina porta di solito a pensare a come organizzare al meglio questo ambiente di casa. In realtà applicare la filosofia minimalista alla cucina è molto più di questo.
Grazie al minimalismo puoi risparmiare soldi, tempo, risorse e mangiare meglio.
Leggi questo articolo e lo scoprirai (o guarda il video sotto se lo preferisci).
Cucina minimalista: solo una questione di organizzazione?
Avere una cucina ben organizzata e libera da oggetti superflui è un’ottima cosa (e non solo dal punto di vista minimalista).
Infatti per poterla utilizzare al meglio e sfruttare tutte le potenzialità l’ordine è indispensabile.
Se nella tua cucina il disordine e l’accumulo regnano sovrani è venuto il momento di cambiare le cose. Comincia con un bel decluttering e liberati di tutto ciò che è scaduto o che non usi.
Vegetariana o vegana? Solo se lo vuoi tu
Spesso si pensa che se si è minimalisti bisogna anche diventare vegetariani o vegani.
Il motivo è che molti dei noti minimalisti abbracciano questo modo di mangiare per ragioni etiche o ambientali.
E’ noto che nutrirsi di carne e derivati comporta l’uccisione di animali e che il loro allevamento intensivo inquina e prevede un utilizzo massivo delle risorse della terra.
Se per queste ragioni tu ritieni di dover abbracciare questi stili alimentari fai benissimo.
Ricorda però che il Minimalismo non dà regole precise. Se vuoi continuare a mangiare carne e pesce, fallo senza problemi (come faccio io, del resto).

Evita gli sprechi in cucina grazie al minimalismo
Il minimalismo ci invita ad avere meno e liberarci del superfluo. Questo vuol dire anche evitare gli sprechi alimentari.
Quante volte ti è capitato di comprare cibo che poi hai buttato per varie ragioni?
Quanto spesso hai comprato cibi solo perché eri di fretta e non sapevi cosa cucinare?
Grazie al minimalismo imparerai ad avere un rapporto diverso con la cucina e la sua organizzazione. In questo modo risparmierai tempo e denaro, oltre a mangiare in modo più sano e consapevole.
Compra sapendo cosa ti serve
Andare a fare la spesa senza sapere che cosa ti serve è il primo errore che puoi fare.
Il rischio è di comprare cibi che non userai, cose che hai già in casa e ritrovarti anche a perdere un sacco di tempo per decidere cosa cucinare.
La lista della spesa può risolvere questo problema. Inoltre fare la spesa online (con consegna a casa o ritiro presso il punto vendita) ti permetterà di risparmiare molto tempo.
Evita di fare acquisti a stomaco vuoto o quando sei giù di corda
A nessuno piace ammetterlo ma la verità è che il nostro stato d’animo influenza molto le nostre decisioni.
Andare a fare la spesa quando si è affamate o giù di corda vuol dire ritrovarsi con il carrello pieno di cibi che non ci servono e non ci fanno bene.
Cerca di evitarlo il più possibile e ti accorgerai di come il minimalismo applicato alla cucina possa aiutarti a sentirti meglio.
Impara a leggere le etichette
Lo so, leggere le etichette non è certo una cosa divertente e richiede tempo.
E’ davvero importante prendere l’abitudine di leggerle sia per controllare le scadenze che per assicurarsi di cosa c’è davvero in quello che mangi.
Imparare a leggere le etichette ti permette di portare in tavola cibi adatti a te ed evitare di buttarli.
Scorte e offerte? Solo con giudizio
Molti minimalisti sono contrari alle scorte e alle offerte. Sostengono che occorre comprare le cose solo quando davvero servono e che quindi non hanno senso né le scorte né approfittare delle offerte.
Io la vedo in modo diverso. Non c’è niente di male a fare scorte limitate per i prodotti che non scadono e che siamo certe di utilizzare (soprattutto se non si ha un negozio sotto casa dove poter andare ogni volta che serve).
In quest’ottica anche le offerte non sono da demonizzare, a condizione che si comprino prodotti che useremo davvero.
Risparmia tempo in cucina organizzandoti al meglio
Il minimalismo ci invita a puntare su ciò che per noi è davvero importante. Cosa c’è di più prezioso del nostro tempo?
Con un approccio minimalista alla cucina ti accorgerai di quanto tempo puoi risparmiare.
Avere una cucina più organizzata, sgombra e funzionale ti permetterà di perdere meno tempo a tenerla pulita.
Imparare a programmare i pasti ti permetterà di avere sempre ben presente quali alimenti hai già e cosa ti serve acquistare (oltre a doverti porre in continuazione la domanda “cosa preparo oggi???”).
Allo stesso modo alcuni buoni elettrodomestici multiuso ti permetteranno di risparmiare tempo nella preparazione del cibo.
Come puoi vedere il minimalismo in cucina può davvero aiutarti a migliorare la tua vita. Se ti interessa approfondire con altri articoli sul minimalismo puoi trovarli qui e qui puoi trovare la check list che ho preparato per chi si approccia per la prima volta al decluttering e nel box sotto puoi trovare il .pdf scaricabile per organizzare la tua meal prep.
Fammi sapere nei commenti se hai domande o dubbi al riguardo.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)