Vai al contenuto

Come risparmiare anche migliaia di euro sulle spese per la scuola

    Hai uno o più figli e vorresti capire come risparmiare sulle spese scolastiche? Ogni settembre ti viene male allo stomaco al pensiero di quanto devi spendere per la scuola ?

    In questo articolo trovi molti metodi efficaci e facili da applicare.

    Scopri se hai diritto a riduzioni in base al reddito

    Se i tuoi figli frequentano una scuola pubblica potresti aver diritto ad avere sconti più o meno sostanziosi su tutte le rette

    Che si tratti della tassa di iscrizione all’università o della retta della mensa, che sia il trasporto scolastico o il post scuola la presentazione del modello ISEE permette di controllare in che fascia di reddito ti trovi e poter accedere ad una fascia di prezzo più bassa.

    Molto spesso si tende a non presentarlo perché si tratta di facilitazioni per i redditi bassi quindi se si è in due a lavorare è difficile rientrare nella categoria agevolata. Devi però ricordare che sono molti i parametri da tenere in considerazione e che fare il calcolo è gratuito: tentare quindi non nuoce.

    Cerca libri usati per risparmiare

    Dopo le rette i libri sono la seconda voce di spesa, soprattutto dalle scuole medie in poi perché sono tanti e costano.

    Un modo semplice per risparmiare sui libri è comprarli usati. Certo non è applicabile per tutti i libri (quelli degli esercizi serve che siano intonsi) e devi accertarti che siano in buone condizioni ma sono una validissima alternativa.

    Per trovare libri usati puoi rivolgerti ai ragazzi degli anni successivi a quello che frequenta tuo figlio, cercare su internet o rivolgerti alle catene specializzate come Il Libraccio .

    Per i libri che devi per forza comprare nuovi prova comunque presso queste stesse catene o nei grandi supermercati o librerie: possono concedere sconti grazie ai volumi che trattano,

    Zaini e astucci? Approccio diverso in base all’età

    Mia figlia ha uno zaino con il carrellino con l’immagine di Elsa, uno dei suoi personaggi preferiti. Dopo qualche giorno dall’inizio della scuola mi ha detto che preferiva quello delle Lol, come la sua amica Emma.

    Forse ti domanderai perché ti racconto ciò? Perché alle elementari questo genere di cose capita spesso. I bambini vedono una cosa e la vogliono ma con molta facilità cambiano idea. Per questo motivo ti invito a non spendere centinaia di euro per uno zaino che magari userà un paio d’anni.

    Se vuoi puntare su uno zaino di marca aspetta che tuo figlio abbia un’età in cui sei sicura che lo sfrutterà per almeno 5 anni o più.

    Un valido modo per risparmiare è fare questo genere di acquisti alla fine della stagione (cioè intorno ai primi di ottobre). A quel punto molti negozianti abbassano i prezzi per liberarsi di articoli che altrimenti rimarrebbero nei magazzini un anno intero (con questo trucco lo zaino di Elsa l’ho pagato solo 10 euro!)

    Per risparmiare sulla cancelleria per la scuola approfitta delle offerte

    Tra metà agosto e fine settembre ogni grande supermercato, bazar o centro commerciale propone offerte per la scuola dove trovi tutta la cancelleria che ti serve (oltre ad altri articoli).

    Questo è il momento migliore per prendere i vari volantini che ti intasano la casella della posta, controllare quale punto vendita delle vicinanze ha i prezzi migliori e fare gli acquisti che ti servono.

    Compra tutto quello che c’è nella lista che ti ha fornito la scuola ma sii lungimirante e fai un minimo di scorta.

    Lo so, buona parte dei minimalisti inorridirà a questa affermazione. 

    Se però mi segui da un po’ saprai che io non ho un approccio categorico, di quelli con un massimo numero di oggetti da avere. Essere minimalista vuol dire avere quello che amiamo o che ci serve, proprio per questo ti consiglio di fare un minimo di scorta di quello che sai che servirà.

    Se tuo figlio va in prima o seconda elementare è molto difficile che riesca a fare un intero anno scolastico con solo una scatola di pastelli (quanto amano temperararli…).

    Stessa cosa vale per gomme, penne, matite e pennarelli: comprare una scatola in più quando è in offerta ti permetterà di non deverti fiondare a comprarli nel primo negozio o su amazon quando un giorno tornerà a casa informandoti che li ha finiti (o persi).

    Il mio approccio, in questi casi, è di fare un po’ di scorta della cancelleria che sai che potrà usare negli anni a venire (2 o 3 confezioni in più, niente di esagerato)

    I soldi non bastano mai? Impara a gestirli al meglio con il mio kakebo e il budget personale gratuiti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *