Vai al contenuto

Come spendere poco in vacanza: 7 cose da sapere

    Senti il bisogno di staccare e prenderti una vacanza e vorresti capire come spendere poco? In questo articolo ti spiego 7 metodi per farlo.

    Cosa vuol dire vacanza per te

    Fammi fare una premessa: le vacanze hanno un significato diverso a seconda delle persone

    Per alcuni andare in vacanza vuol dire soltanto staccare dalle solite routine e dallo stress di tutti i giorni. Queste persone si sentono in vacanza anche solo stando a casa e facendo qualche passeggiata o andando in una piscina. 

    Per altri le vacanze per essere tali devono portarli a scoprire posti nuovi e magari molto lontani. Altri ancora credono che la vera vacanza sia stare in un posto senza dover muovere un dito tutto il tempo. Sono tutte vacanze ma hanno costi ben diversi.

    Come risparmiare sulle vacanze: approcci diversi

    A seconda del tipo che vacanza che preferisci fare i costi possono essere ben diversi. 

    Se vuoi andare in vacanza ma non vuoi o non puoi spendere poco è chiaro che dovrai fare qualche rinuncia, che in alcuni casi potrebbe rovinare la tua idea di vacanza. L’alternativa alle rinunce è avere molta flessibilità: in questo caso potresti ancora avere quello che vuoi ma in un modo diverso dal solito.

    Di seguito trovi 7 metodi per risparmiare sulle vacanze che puoi applicare per rispondere al meglio alle tue necessità.

    1# Evita l’alta stagione

    Uno dei metodi migliori per spendere il meno possibile in vacanza è evitare i periodi di alta stagione. Natale, Pasqua, i ponti che ci sono durante l’anno e il periodo tra la metà di luglio e fine agosto sono i più cari, soprattutto in Italia.

    Riuscire ad organizzare le tue vacanze in altri periodi ti permette non solo di risparmiare moltissimo ma anche di evitare lunghe file, code e affollamenti. 

    Se opti per l’estero (Covid permettendo) attenzione alle stagioni del luogo: andare in vacanza durante un ciclone non è l’idea migliore.

    2# Per risparmiare prenota con largo anticipo

    Lo sai che se prenoti con mesi di anticipo i prezzi sono di gran lunga più bassi? Certo per farlo devi essere certa di poter andare in vacanza in quel periodo o optare per le opzioni con cancellazione gratuita (e se il viaggio è molto costoso meglio fare anche un’assicurazione viaggio).

    3# I posti meno noti sono più economici

    A volte tutto quello che devi fare per risparmiare è cercare un posto non troppo noto per risparmiare grandi cifre, Se per esempio decidi di andare in Grecia puoi trovare molti posti bellissimi e ben serviti invece che andare nella notissima (e carissima) Santorini. Informati su internet quali consigli danno nella zona che ti interessa e prova ad evitare i posti alla moda.

    4# Sui motori di ricerca trovi grandi risparmi

    Invece di andare in un’agenzia di viaggi o limitarti a guardare sul sito del posto dove vuoi andare spendi un po’ di tempo a controllare sui motori di ricerca per viaggi. 

    Ce ne sono molti (booking.com, trivago, skyscanner eccetera) e ti permettono di controllare il costo sia delle strutture che dei voli (e in alcuni casi anche di auto a noleggio o crociere). 

    Scoprirai che a volte la stessa struttura può essere inserita a prezzi anche molto diversi sui vari siti, grazie agli accordi presi, e tu risparmierai tantissimo.

    5# Se possibile evita l’all inclusive

    Almeno che tu non vada in un posto all’estero dove questa formula è davvero la migliore opzione o appartenga alla categoria di quelli che davvero non vuole muovere un dito, evitare l’all inclusive è un buon modo per risparmiare.

    E’ vero che se tutto è incluso sai già di partenza quanto spenderai ma di solito sono formule che non sono mai molto economiche.

    6# Vuoi davvero spendere poco? Datti un budget ed evita gli extra

    Se vuoi davvero risparmiare sulle vacanze devi darti un budget da non sforare (se possibile portati una carta di credito con solo l’importo stabilito) ed evitare gli extra. 

    Per carità non dico che tu non debba prenderti un gelato una volta ogni tanto ma se tutte le sere spendi per aperitivo, dopocena, giostre per i bambini, souvenir e cose del genere allora è difficile riuscire a spendere poco. 

    Sapere che hai i soldi contati ti aiuterà a tenere sotto controllo la situazione e ti darà dei limiti.

    7# Spendere poco in vacanza? Dipende anche da con chi viaggi

    Un fattore che fa la differenza sulla spesa delle vacanze è con chi viaggi, non solo perché se viaggi con la famiglia devi pagare anche per loro ma anche perché con ogni probabilità il modo in cui decidi di viaggiare è diverso. 

    Vediamo sotto alcune possibili alternative economiche a seconda di con chi viaggi.

    Viaggi da sola? 

    Se viaggi da sola hai molta flessibilità. Dei modi economici per viaggiare da sola sono:

    • fare la ragazza alla pari
    • andare a lavorare in una fattoria in cambio di vitto e alloggio
    • muoversi con un interrail e dormire negli ostelli
    • farsi ospitare su un divano

    Viaggi in coppia?

    Se siete in due le opzioni per risparmiare cambiano ma rimangono comunque molte:

    • approfittate di un lastminute o delle offerte carosello
    • andate in campeggio o noleggiare un furgone attrezzato o un camper
    • fatevi ospitare da amici o parenti
    • cercate una stanza in affitto su AirB&B
    • passare dei weekend fuori decidendo la meta all’ultimo minuto in base alle offerte sui voli o treni

    Viaggi con figli?

    Una famiglia ha certamente delle esigenze diverse, sia per il numero di persone che si sposta ma a volte anche in base all’età (è diverso viaggiare con un neonato rispetto ad un adolescente). Dei modi per risparmiare viaggiando in famiglia sono:

    • optare per lo scambio casa
    • andare in campeggio
    • farsi ospitare da parenti 
    • affittare una casa grande da dividere con amici che abbiano figli a loro volta
    • evitare gli hotel e prediligere l’affitto di appartamenti o residence
    • cercare delle offerte su Groupon o altri siti 

    E tu di solito che trucchi usi per risparmiare sulle vacanze? Hai altri suggerimenti? Scrivilo qui sotto

     I soldi non bastano mai? Impara a gestirli al meglio con il mio kakebo e il budget personale gratuiti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *