C’è un modo per spendere poco sulla spesa nel 2022? Una cifra di circa 50 euro alla settimana per 3 persone? La risposta è sì, se applichi tutta una serie di trucchi che ti sto per spiegare.
Spendere poco sulla spesa? 14 modi per renderlo possibile
Ecco di seguito i miei consigli per riuscire a tenere il costo così basso. Tieni presente che alcuni dei suggerimenti che ti propongo non derivano solo dalla necessità di risparmiare sulla spesa, ma anche su preferenze personali mie e della mia famiglia.
- Quando tracci le spese separa il costo del cibo dal resto, evitando di segnare sotto questa voce importi derivanti da acquisti di cancelleria, prodotti per l’igiene personale o per la casa.
- Impara a fare la meal prep per evitare di comprare piatti pronti o cibi che poi butti perché scaduti. E’ utile anche per acquistare la materia prima a prezzi più bassi, sfruttando anche le offerte.
- Compra e fai scorta dei prodotti a lunga scadenza quando sono in offerta, soprattutto se vuoi comprarli di marca.
- Impara a valutare i prezzi dei vari negozi nelle tue vicinanze in modo da poter acquistare dove il prezzo è più vantaggioso per te. Puoi consultare i volantini pubblicitari.
- Valuta l’acquisto dei prodotti primo prezzo o col marchio del supermercato che spesso vengono fatti dagli stessi produttori dei grandi marchi. Ricorda che il nome del produttore è scritto sull’etichetta per legge.
- Valuta luoghi e modi di acquisti alternativi: che si tratti dei discount, dei mercati rionali, dei GAS (gruppi d’acquisto solidale) o di andare direttamente dal produttore.
- Mangia cibo di stagione: è vero è una scelta che richiede un po’ di adattamento ma questi prodotti sono migliori qualitativamente e ad un prezzo più contenuto.
- Cucina tu quello che mangi: i prodotti già pronti sono di solito più costosi. Ma anche quando il costo è simile, un prodotto fatto da te è più sano perché, essendo senza conservanti, ti permette di stare meglio.
- Acquista i prodotti cari quando sono in offerta e surgelali per usarli in futuro. Alimenti come carne e pesce sono piuttosto cari ma spesso vengono messi in offerta. Se hai un freezer in buona categoria energetica puoi permetterti di comprarli in offerta spendendo meno.
- Limita il consumo di carne, pesce, dolci e prodotti raffinati e prediligi cereali, legumi e verdure: sono più sani da un punto di vista alimentare e costano meno.
- Prediligi i piatti semplici e poco lavorati: il fatto che ti servono meno ingredienti riduce il costo del piatto.
- Evita vino, birra e bibite e prediligi l’acqua presa dal rubinetto (puoi usare una caraffa filtrante o un filtro al lavandino se nella tua zona c’è troppo calcare)
- Controlla la data di scadenza e le etichette per evitare di acquistare prodotti che non consumi velocemente.
- Riutilizza gli avanzi e gli scarti per fare nuovi alimenti o per conservarli per i giorni seguenti.
Porta attenzione e consapevolezza nei tuoi acquisti
Se mi leggi da un pò mi avrai già sentito dire questa cosa: è importante essere consapevole dei tuoi acquisti per risparmiare. Aggiungere questi trucchi alla consapevolezza ti permette di spendere il meno possibile sull’alimentare.
Scarica qui il mio kakebo per registrare le tue spese.
Se vuoi approfondire il discorso, e capire come questo sia stato possibile per me e per la mia famiglia, ti invito a guardare il video sotto.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)