Come fare a stare bene con se stessi? Ci sono momenti difficili nella vita in cui ti sembra impossibile riuscire a stare bene. In realtà ci sono diverse cose che puoi fare e in questo articolo ti spiegherò quali sono.
Mente e corpo: due aspetti di cui prenderti cura per stare bene
Per riuscire a stare bene con se stessi è necessario imparare a prenderci cura di noi sia sul piano mentale che su quello fisico. Non è possibile pensare di stare bene se trascuriamo completamente una di queste due aree. Ma cosa possiamo fare nello specifico?
Il tuo corpo è il tuo tempio: devi averne cura per stare bene
Quando sei malata o hai qualche problema fisico tutto ti sembra più difficile? E’ normale perché quando non stai bene anche le azioni abitudinarie diventano difficili. Spesso ci si accorge del corpo solo quando i danni sono importanti. Si tende a non pensare a quanto ogni nostro atteggiamento e modo di fare influisca sul nostro stato di salute.
Tutti sappiamo quali cose dovremmo fare o non fare per stare bene fisicamente ma spesso le diamo per scontate. Ci sono alcune semplici abitudini che puoi mettere in pratica per avere maggior cura del tuo corpo:
- mangiare sano (che non vuol dire stare a dieta)
- bere molta acqua
- dormire a sufficienza
- fare attività fisica (anche moderata e non per forza in palestra)
- evitare di assumere sostanze tossiche non necessarie (fumo, farmaci etc)
- curarti (non solo quando non stai bene ma anche facendo prevenzione)
Per stare bene devi avere cura del tuo animo
Per stare bene con te stessa devi anche prenderti cura del tuo animo, inteso come la tua sfera psichica, mentale e spirituale.
Il nostro animo è qualcosa di complesso che raccoglie i nostri pensieri, la nostra spiritualità (anche se non credi in Dio) e le nostre reazioni psicologiche. Ci sono diverse discipline che se ne prendono cura ma quello che ti propongo è di cominciare a partire da te e da ciò che tu puoi fare tutti i giorni per migliorarlo.
In alcuni casi ci può essere la necessità di rivolgersi ad un professionista per risolvere situazioni cliniche ma anche in quel caso molti di questi consigli possono essere validi (e possono essere condivisi con lo specialista).
Impara a lasciar andare per star bene con se stessi
Una delle cose che la Mindfulness insegna a fare è imparare a lasciar andare. Spesso viviamo delle emozioni negative e ci attacchiamo ad esse trattenendole più del dovuto. In alcuni casi non ci permettiamo nemmeno di viverle ma ci limitiamo a rimuginarci sopra o a combatterle. Quando un’emozione negativa ti coglie dovresti permetterti di sentirla nel corpo ma poi cercare di lasciarla andare.
Continuare a pensare al passato, a ciò che è accaduto o a come sarebbero ora le cose se non fosse successo un evento non è d’aiuto. Il passato è passato e non si può cambiare. Allo stesso modo preoccuparsi eccessivamente di un evento futuro e delle sue possibili conseguenza è deleterio. La verità è che, per quante azioni possiamo compiere, non abbiamo il controllo su quello che può capitarci quindi continuare a preoccuparci del futuro in modo ossessivo non aiuta.


Per stare bene ricorda che hai il controllo sulle tue reazioni
Ti è mai capitato di avere una reazione esagerata e pentirtene subito dopo? A me molte volte e ancora ogni tanto capita. Gli esseri umani sono spesso portati a reagire alle cose in maniera automatica, secondo uno schema che hanno imparato negli anni.
La cosa strana è che le nostre reazioni sono l’unica cosa su cui abbiamo davvero il controllo nella nostra vita. Non possiamo controllare quello che ci accade ma possiamo controllare la nostra reazione.
Per imparare a stare bene, soprattutto quando le cose sembrano andare male, è necessario imparare a gestire le proprie reazioni. Imparare ad essere più positivi, cercare di capire cosa possiamo fare noi per migliorare la nostra vita. Capire come a volte sia il nostro atteggiamento a portarci in certe situazioni o ad allontanarci dalle soluzioni può fare la differenza tra stare male e stare bene.
Diventa padrona della tua vita
Quanto spesso ti sei trovata a pensare che quello che ti accade dipende dalla fortuna o dalla sfortuna? Quante volte hai sentito di non essere in grado di gestire una situazione od ottenere quello che volevi?
Spesso si tende a dare la colpa a qualcosa di più grande (come la fortuna o Dio) perché si ha l’impressione che tutti i nostri sforzi siano vani.
La realtà è che a volte questi sforzi sono indirizzati nella parte sbagliata. Quando non riusciamo a vedere le cose da altri punti di vista e non poniamo attenzione a quanto il nostro atteggiamento sia parte integrante del problema ogni sforzo è inutile.
Se non capiamo che l’unica cosa davvero in nostro potere è il modo in cui reagiamo rischiamo di continuare a fare fatica per cambiare qualcosa che non può essere cambiato.
C’è anche un’altra verità che a volte non si vuole sentire: dare la colpa a qualcosa più grande di noi ci permette di non dover essere responsabili. A volte non ci sentiamo pronti ad essere davvero responsabili delle nostre scelte perché abbiamo paura del giudizio o delle conseguenze. In questi casi dare la colpa alla sfortuna è una facile via d’uscita.


Per stare bene impara la gratitudine
Negli ultimi tempi si sente tanto parlare di gratitudine ma cosa vuol dire davvero? Essere grati vuol dire imparare ad apprezzare quello che abbiamo e capire che non è scontato.
Quanto spesso non si pensa a tutte le cose che abbiamo perché troppo focalizzati a cercare di raggiungerne altre? Eppure il Covid19 ci ha dimostrato che anche cose banali non sono poi così scontate, come la possibilità di uscire quando ci piace o di vedere parenti e amici.
Imparare ad essere grati non vuol dire accontentarsi di quello che si ha ma capire quante cose belle ed importanti abbiamo già, continuando a lavorare sul resto.
Un’ottima idea per cominciare a praticare la gratitudine è tenere un diario dove scrivere, ogni giorno, qualcosa di cui essere grati, anche quando si tratta di cose davvero piccole. Quando imparerai a portare la tua gratitudine ti accorgerai che starai meglio.
Lascia andare i giudizi e starai meglio
Ti è mai capitato di voler provare a fare qualcosa di nuovo ma bloccarti per la paura di fallire? O di lasciar perdere una certa cosa quando ti sei accorta che non era facile e non ti riusciva bene nonostante gli sforzi?
Il giudizio altrui è qualcosa che spesso ci guida nelle nostre decisioni. Appartenere ad un gruppo e averne l’approvazione è ciò che ha permesso all’essere umano di sopravvivere nei tempi antichi ed è per questo che risulta così difficile distaccarsene.
Il problema arriva nel momento in cui il ogni nostra azione è fatta sulla base di quello che crediamo sarà il giudizio degli altri. Quando facciamo delle scelte o ci blocchiamo per paura del fallimento, di perdere quello che si ha o del giudizio degli altri stiamo sprecando le nostre opportunità di una vita migliore.


Liberati delle persone tossiche e starai meglio
Ti ricordi quando da adolescente i tuoi genitori si preoccupavano che le cattive compagnie potessero portarti sulla cattiva strada? Le persone che frequentiamo spesso non hanno questo potere ma è vero che hanno molta influenza su come ci sentiamo.
Quando passi le tue giornate con persone che non fanno altro che lamentarsi, arrabbiarsi, deriderti o controbattere qualunque cosa tu dica il tuo morale va sotto le scarpe.
Imparare ad eliminare o emarginare le persone tossiche dalla tua vita ti farà stare bene con te stessa.
Smetti di frequentare o seguire questo genere di persone quando non sono parte della tua famiglia o degli amici più cari e riduci al semplice rapporto professionale se sono persone con cui lavori.
Cosa fare quando queste persone sono nel tuo ambiente famigliare? Certo non puoi liberartene o allontanarti da loro ma il tuo atteggiamento può fare la differenza.
Prova a parlare con loro per fargli capire come ti fanno sentire: in alcuni casi potrebbero cambiare atteggiamento. Se così non è accetta il fatto che sono persone diverse da te e cerca allora di non condividere con loro quelle cose che portano allo scontro.


Impara a dire NO
Dì la verità: quante volte hai fatto determinate cose solo perché ti sentivi in colpa a dire no? Con ogni probabilità molte più di quelle che vorresti ammettere.
Ci hanno abituato a pensare che se diciamo di no siamo scortesi, codardi, poco collaborativi ed egoisti. Per questo motivo spesso e volentieri ci ritroviamo a dire sì a cose che non ci piacciono o che non abbiamo il tempo di fare. Peccato che ogni volta che diciamo sì quando vorremmo dire no perdiamo un’occasione: quella di essere autentici e di fare qualcosa per noi davvero importante.
Per stare bene cambia la tua prospettiva e le tue aspettative
Hai mai sentito parlare della legge dell’attrazione? E’ un concetto legato al fatto che se si vuole fortemente qualcosa prima o poi arriverà (o almeno questo è quello che la maggior parte della gente crede).
In realtà la legge dell’attrazione ci dice che se vogliamo qualcosa e concentriamo i nostri sforzi in quella direzione cambieremo il nostro atteggiamento e il nostro modo di vedere la realtà. Questo farà sì che prima o poi otterremo quello che vogliamo.
Che tu creda o meno nella legge dell’attrazione una cosa è certa: il nostro atteggiamento e il modo in cui ci poniamo verso la vita la cambia.
Troppo spesso ci ritroviamo ad aspettare che alcune cose ci caschino dal cielo quando quello che dovremmo fare è muoverci in quella direzione. Molte volte restiamo delusi perché abbiamo riposto delle aspettative ingiustificate sugli altri.
Quando capiamo che il modo in cui decidiamo di affrontare la vita è decisivo per stare bene con se stessi riusciamo a vivere meglio e ad affrontare anche le situazioni di difficoltà in modo migliore.
Quali momenti di difficoltà ti ritrovi a cercare di superare? Credi questi consigli possano esserti utili? Scrivimelo nei commenti


Senti il bisogno di cambiare la tua vita? Scopri come superarla nella mia guida gratuita
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)