Vai al contenuto

Come svegliarsi presto la mattina per trovare tempo per te

Vorresti capire se svegliarsi presto la mattina può aiutarti a trovare del tempo da dedicare a te e alla tua crescita personale? La risposta è sì! Continua a leggere per capire come fare a raggiungere il tuo proposito.

Quando ho deciso di aprire questo blog avevo zero esperienza, un lavoro full time che non potevo lasciare e una figlia a cui non volevo rubare il tempo che passavamo insieme. 

Mi sono quindi domandata come avrei fatto a portare avanti questo progetto visti i presupposti. Per fortuna in mio aiuto è arrivato internet (ed in particolare un video di YouTube di una ragazza che seguivo). 

In uno dei suoi video raccontava come fosse riuscita a trovare tempo ed energia svegliandosi ogni mattina alle 5.00 (spunto preso dal famoso libro The Miracle Morning).

Ho quindi deciso che potevo provarci anch’io. L’idea un po’ mi spaventava ma se volevo portare avanti il mio progetto qualcosa dovevo sacrificare.  

Perché svegliarsi presto la mattina?

Forse ti domanderai perché per trovare tempo per te ti suggerisco proprio di svegliarti presto. Non andrebbe bene lo stesso andare a dormire più tardi? Qual è il vantaggio di svegliarsi presto, considerando che la mattina una persona in realtà vuole solo continuare a dormire?

Svegliarsi presto non è facile, soprattutto in inverno quando fuori fa freddo e tutto è buio. Spesso la tentazione è di dire “resto a letto”. Se poi per qualunque motivo la notte è stata agitata e non sei riuscita a dormire bene la tentazione di mollare diventa davvero fortissima.

Svegliarsi presto la mattina ha però un sacco di punti di forza, ed è quindi giusto che tu li prenda in considerazione nel fare la tua scelta.

Sei più carica di energia

A condizione che tu abbia riposato andando a dormire ad un orario consono, una volta alzata ti senti carica di energia e di conseguenza puoi dedicarti con maggiore impegno a te stessa e al tuo percorso di crescita personale.

Il mattino è un simbolo di un nuovo inizio

Se ti è mai capitato di vedere l’alba ricorderai sicuramente quella sensazione di stupore nel vedere le cose intorno a te prendere lentamente colore, gli uccellini cominciare a cantare e avere la sensazione che il mondo ricominci in quel momento.

La mattina presto ci sei solo tu e il silenzio

Quando ti svegli prima che lo facciano gli altri, ci sei soltanto tu ed il silenzio. Questo vuol dire che potrai dedicarti in tutta tranquillità, indisturbata e concentrata, a tutto ciò che hai deciso di fare.

Svegliandoti presto la mattina la tua autostima si rafforza

Diciamoci la verità: non è da tutti riuscire a svegliarsi così presto senza che ci sia una causa di forza maggiore (come andare al lavoro o partire per un viaggio). 

Svegliarsi presto non è facile né all’inizio né col passare del tempo (ancora adesso ci sono dei giorni in cui mi domando “ma chi me lo fa fare???”). Proprio il fatto che non sia facile ti dà però un senso di successo e di realizzazione dovuto al fatto che ci sei riuscita (non è un caso se è una delle abitudini più diffuse tra le persone di successo). 

Impari a prenderti cura di te

Hai mai notato che quando pensi alla lista infinita di cose che devi fare la cura di te finisce sempre all’ultimo posto? 

Per qualche strano motivo sembra ti sia proprio impossibile riuscire a dedicare anche solo 5 minuti a te stessa senza sentirti in colpa, così spesso non lo fai. Svegliarti alle 5 ti permette invece di pensare a te prima che a tutto il resto, in completa tranquillità e senza fretta.

Stabilisci quali sono le tue priorità nella vita e per la giornata

Se vuoi fare una determinata cosa che per te è davvero una priorità, dedicargli le prime ore del mattino rinforza il fatto che è davvero una priorità. 

Inoltre svegliandoti presto hai tempo per pensare in tutta tranquillità a quali sono le priorità per la giornata a venire e potrai decidere come gestirla al meglio in modo da raggiungere i tuoi obiettivi.

Riduci lo stress e non sei più di corsa

Quando ogni mattina ti svegli al secondo squillo della sveglia e poi ti catapulti giù dal letto correndo come una matta per essere pronta, il tuo livello di stress aumenta a dismisura

Se poi sei anche una mamma che lavora puoi riuscire a toccare dei picchi impensabili (ne ho parlato qui). Svegliandoti prima riuscirai a fare le cose con calma e comincerai la mattina con un marcia in più. 

La mattina presto sei più creativa e più produttiva

Di solito se decidi di svegliarti presto è perché hai un obiettivo, che sia dedicare del tempo a te stessa o occuparti di un compito preciso (come faccio io). In entrambi i casi il tuo cervello sarà più reattivo e aperto a nuove possibilità, sviluppando maggiore creatività

Inoltre se prendi l’abitudine di dedicare almeno 5 minuti a programmare la tua giornata, ti accorgerai di come il tuo livello di produttività aumenterà drasticamente.

Come fare a svegliarsi presto la mattina?

Bene, ora hai capito che effettivamente potresti avere diversi vantaggi svegliandoti presto però ancora non sai bene come farlo senza che diventi una tortura? Credi che in ogni caso non riuscirai a farlo con costanza per lunghi periodi di tempo? Continua a leggere e scoprirai come fare.

Assicurati di dormire a sufficienza

Tutti i benefici di cui ti ho parlato li potrai avere solo ed esclusivamente se durante la notte avrai riposato a sufficienza perché altrimenti l’effetto che otterrai sarà quello opposto. 

Ognuno ha il proprio ritmo ma in linea di massima occorre dormire tra le 7 e le 9 ore per notte quindi per riuscire a svegliarti così presto devi andare a dormire non più tardi delle 22.00

Per svegliarti presto fai un modo di avere un buon sonno

Oltre a dormire le ore necessarie per riposarti, deve far sì che il tuo sonno sia di qualità, in modo da sentirti carica e davvero riposata al risveglio. Accertati di avere un buon letto: un materasso e un cuscino comodi, coperte o lenzuola adeguate per non sentire eccessivamente caldo.

Evita prima di dormire le attività che ti possono agitare, come guardare la tv o il cellulare, fare attività fisica, leggere qualcosa che ti appassiona eccessivamente.

Non cenare a ridosso dell’ora in cui devi andare a dormire e possibilmente fai un pasto leggero, altrimenti avrai la digestione in corso e faticherai a prendere sonno. Dedicati ad un’attività che concilia il sonno, come la meditazione.

Metti una o più sveglie lontano dal letto

All’inizio non sarà facile svegliarsi molto prima, perché il tuo orologio biologico è settato un un altro orario. 

Prendi quindi l’abitudine di mettere una o più sveglie ma in un posto lontano dal letto, in modo che tu non possa semplicemente schiacciare il pulsante snooze e girarti dall’altra parte. Inoltre in questo modo ti dovrai fisicamente alzare e quando sarai già in piedi ti sarà più facile restarci.

Lascia entrare la luce della mattina presta

Una buona idea è quella di lasciare entrare la luce, in modo che il tuo corpo realizzi che è giorno e si svegli. Se puoi farlo ed è la stagione giusta basta semplicemente non chiudere tende e tapparelle, altrimenti esistono in commercio delle sveglie che simulano l’effetto alba facendo progressivamente più luce man mano che passa il tempo

Fai un po’ di esercizio fisico

Fare una sessione leggera di esercizio fisico mette in moto il tuo corpo e lo sveglia. Può trattarsi di qualcosa di molto blando e da fare comodamente a casa, come lo yoga, o potresti decidere di uscire per andare a correre o in palestra. Scegli tu in base alle tue esigenze e possibilità.

Fai una colazione proteica

Per quanto sia noto che la colazione è il momento migliore per ingerire gli zuccheri di cui necessita il nostro cervello, è meglio non fare una colazione eccessivamente calorica perché altrimenti il rischio è la sonnolenza. 

Meglio quindi cominciare la giornata con un po’ di proteine (va bene anche uno yogurt o della frutta secca) da accompagnare con una quota di carboidrati.

Crea la tua routine mattutina

L’essere umano ama molto le routine, perché in questo modo si muove in maniera pilota automatico e con una sensazione di sicurezza data dal fatto che sa cosa sta per succedere. 

Sfrutta quindi questa tendenza per creare una tua morning routine che ti dia maggiore costanza nel tempo ma ricorda che per creare nuove abitudini ci vuole del tempo.

il primo passo per diventare minimalista è capire cosa ami

Pianifica il giorno prima

Se hai deciso di svegliarti prima non solo per ritagliarti del tempo per te ma anche per portare a termine determinati lavori, pianificali la sera prima. 

Avere chiaro quali sono le cose da fare e perché hai deciso di svegliarti presto ti aiuterà non solo a essere più produttiva ma anche a ricordarti perché devi alzarti invece di girarti dall’altra parte e rimetterti a dormire.

Ora tocca a te, se sei pronta a provare non devi fare altro che cominciare. Ricordati che i primi giorni sarà di sicuro difficile, visto che stai cercando di cambiare delle abitudini radicate, perciò ci vorrà quindi del tempo prima che diventi normale.

Potranno capitare dei giorni in cui non riuscirai a seguire il tuo proposito (gli imprevisti capitano a tutti). In quei giorni non arrabbiarti con te stessa, accetta il fatto che è andata così e rimani tranquilla

Svegliarti presto, nonostante la difficoltà, deve essere un modo per dedicare tempo a te e alle cose per te importanti, non una punizione che ti auto-infliggi.

Hai mai provato ad alzarti prima per fare una tua morning routine? Scrivimi come è andata o cosa ti ha bloccato nei commenti.

Vuoi capire come cambiare la tua vita? Scarica subito la guida gratuita che ho preparato per te.

2 commenti su “Come svegliarsi presto la mattina per trovare tempo per te”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *