Continui a sentir parlare di miglioramento e ti stai domandando cos’è davvero la crescita personale? In giro si trovano molti libri, siti e canali YouTube che ne parlano. Ognuno affronta argomenti diversi tutti riconducibili alla crescita personale e quindi ti domandi “ma allora cos’è e come si può raggiungere?”.
Continua a leggere l’articolo per scoprirlo
Cosa vuoi davvero?
Quando si parla di crescita personale ci si riferisce ad un processo di miglioramento e cambiamento. Ogni essere umano sente la necessità di migliorare le proprie condizioni di vita (non solo economiche).
La spinta a migliorarsi e a cambiare ciò che non piace è parte stessa del percorso di crescita personale.
E’ chiaro che parlando di miglioramento ci sono molti ambiti su cui ci si può basare. Detto questo ci sono 6 regole che ti aiutano a capire al meglio come cominciare questo percorso. Le vediamo di seguito.

1# Dirigi la mente
Tu non sei i tuoi pensieri ma i tuoi pensieri incidono sulla qualità della tua vita.
Chi coltiva pensieri catastrofici o pessimisti difficilmente riuscirà a migliorarsi.
Se sei convinta che niente possa andar bene, come puoi trovare la forza di fare le azioni necessarie a cambiare?
Imparare a sviluppare la concentrazione, il focus e l’immaginazione sono capacità necessarie nel percorso di crescita personale.
Un’area che può aiutarti da questo punto di vista? Mindfulness e meditazione.
2# Sii costante ma vivi nel qui e ora
Se vuoi davvero raggiungere un obiettivo ci sono due qualità che devi proprio sviluppare: la costanza e la spensieratezza.
Imparare ad essere costanti è necessario per ottenere risultati. Se non sviluppi questa qualità dopo un primo momento di eccitazione lascerai perdere.
Ricorda sempre che i risultati non sono mai immediati. Ogni cambiamento richiede tempo, errori e ripetizioni e per questo la costanza è una qualità che devi esercitare.
E’ però anche necessario che la crescita personale non diventi l’ennesimo compito da svolgere. Pensare che devi fare qualcosa non la renderà certo interessante.
La vita è ora e va goduta. Ricorda sempre che il bello di un viaggio è il percorso di per sé e non solo la meta finale.
3# Tira fuori il carattere
In un percorso di crescita personale non può mancare il miglioramento del tuo corpo e della tua anima.
Per farlo crea dei rituali, cioè dei momenti dove portare avanti le seguenti attività:
- ricerca di silenzio e solitudine grazie alla meditazione
- fare movimento fisico con lo yoga
- prediligi una sana alimentazione
- impara cose nuove
- rifletti e capisci cosa è importante per te
4# L’autodisciplina ti aiuterà
Quando si vuole cambiare occorre sviluppare un po’ di autodisciplina.
Infatti se è vero che la forza di volontà da sola non può portare al cambiamento (perché dopo un po’ si esaurisce) è anche vero che senza non vai da nessuna parte.
Ricordarti in ogni momento che essere responsabile di te stessa e di quello che vuoi ottenere ti aiuta a trovare la forza necessaria per cambiare.
Ogni cambiamento, infatti, richiede sforzo e sacrificio e l’autodisciplina ti aiuterà.



5# Impara a gestire il tuo tempo
Quante volte ti ho già detto che il tempo è una risorsa importante e limitata? Tante, ma ricordarlo non fa mai male.
Il tempo passa e non torna più, non importa chi siamo e quanti soldi abbiamo.
Imparare a gestire il tempo, a decidere le tue priorità e a goderne ogni giorno per viverlo davvero è importantissimo. Se vuoi davvero migliorarti devi imparare a gestire al meglio il tuo tempo (in questa sezione del mio sito trovi molti articoli dedicati all’argomento).
6# La crescita personale passa anche per il miglioramento della vita altrui
Lo so, questa affermazione può sembrare strana. Se è miglioramento personale cosa c’entrano gli altri???
Ricorda che migliorando la vita altrui migliori anche la tua.
Che si tratti di essere gentile, di approcciarsi in modo diverso o di condividere quello che impari con chi ami, ognuno di questi gesti ti aiuterà a vivere meglio.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)