Oggi giorno si parla spesso di digital detox ma molti credono che sia una pratica tutto sommato non così utile (o per lo meno non per loro). In realtà fare periodicamente digital detox è qualcosa di cui hai davvero bisogno per stare meglio.
Digital detox e minimalismo digitale
Che ci piaccia o meno ammetterlo, la tecnologia ha nella nostra vita un ruolo centrale.
Tutti noi abbiamo almeno un dispositivo elettronico di intrattenimento: tv, smartphone, computer, tablet o console di giochi.
Ognuno di questi dispositivi è molto utile in certe occasioni, il problema nasce quando si passano molte ore ad utilizzarli.
Il minimalismo digitale ci invita a vivere la tecnologia con un approccio più limitato e finalizzato all’obiettivo. Fare digital detox, invece, vuol dire prendersi una pausa dall’utilizzo dei dispositivi elettronici per un certo periodo di tempo.

Perché è necessario fare digital detox
Ti è mai capitato di non trovare il telefono ed andare in panico? O di avere assoluto bisogno di tenere la tv accesa mentre fai altre attività solo per “avere delle voci di sottofondo?” Di dover sgridare il tuo compagno o i tuoi figli che non volevano smettere di giocare a un videogioco nonostante fossero passate ore? O di passare ore sui social o sul feed di Google a guardare profili e notizie?
Tutti questi esempi ti fanno capire fino a che punto questo genere di tecnologie possano diventare delle dipendenze.
Non è colpa tua: sono fatte apposta per far si che le persone ci vogliano passare sempre più tempo. Peccato che a volte il tempo che dedichi a queste tecnologie ti servirebbe per fare altro. Inoltre il rischio di alienarti è davvero molto alto.
Fare un periodo di digital detox ti aiuterà a staccarti dalla sensazione di dover sempre utilizzare questi dispositivi.
Di seguito ti elenco tutti i vantaggi di questa pratica:
- diminuisci lo stress e la fomo (l’ansia data dalla paura di esserti persa qualcosa di importante)
- permetti al tuo fisico di riposare la muscolatura legata all’uso di questi strumenti (cervicale, articolazioni del polso eccetera)
- sei più concentrata
- hai maggiore vita sociale (vera, non le finte interazioni su Facebook)
- hai più tempo (se non sei sicura prova ad usare una delle app che ti dicono quanto tempo passi sullo smartphone, ti stupirai del risultato)
- diventi più intenzionale e più presente nel qui e ora
- impari a gestire le cose secondo i tuoi tempi e le tue necessità e non più in base agli stimoli esterni
- ti sleghi dalla logica dei like e dell’approvazione via internet, aumentando la tua autostima e diminuendo l’influenza del giudizio altrui
- riduci di molto la tua esposizione alle pubblicità evitando il generarsi di acquisti compulsivi e bisogni inutili



Come fare in pratica
Per fare digital detox in maniera estrema dovresti passare un certo periodo di tempo senza utilizzare nessuno strumento elettronico.
Questo approccio al giorno d’oggi non è sempre applicabile. Quello che ti consiglio di fare è di procedere per gradi e su più fronti.
Di seguito trovi tutte le pratiche da seguire per almeno un mese in modo da poter davvero avere dei vantaggi da questa pratica:
- elimina le notifiche push e quelle sonore
- disinstalla tutte le app non necessarie dal cellulare
- stabilisci almeno 1 giorno a settimana in cui non accendi il telefono (comunicandolo alle persone importanti così che sappiano come rintracciarti in caso di vera necessità)
- installa un’app come Freedom che blocca l’accesso in certe fasce orarie a siti e app
- evita di mandare continui messaggi tramite chat: se è importante chiami le persone, altrimenti rimandi
- chiudi o silenzia tutti i gruppi di Whatsapp (facendo presente che per un po’ non sarai connessa)
- ritagliati un tempo specifico per guardare le mail
- evita di usare i social ma se proprio lo devi fare fallo solo dal computer e per un tempo massimo al giorno
- non portare il telefono in bagno o in camera da letto
- scrivi una lista di cose da fare quando ti annoi
I primi giorni non sarà facile, ti sembrerà di avere una vera e propria sensazione di ansia. Man mano che i giorni passeranno ti accorgerai invece di sentirti meglio e, alla fine del periodo, riuscirai a vedere il telefono e gli altri dispositivi in un’ottica diversa.


Ti perdi nelle mille cose da fare? Scarica le risorse che ho preparato per permetterti di cominciare con la cura di te al link sotto, inclusa una mini routine di yoga.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)