Hai sentito parlare di Mindfulness ma non sai esattamente che cos’è e in che cosa consiste? In questo articolo ti spiego cos’è e perché dovresti introdurla nella tua vita.
Cosa significa Mindfulness
La parola Mindfulness viene dall’inglese e si può tradurre con la parola consapevolezza. Forse ti può sembrare strano ma la maggior parte di noi vive la propria vita senza essere davvero presente a se stessa.
Abbracciare la filosofia Mindfulness vuol dire essere pronti a vivere il momento presente in modo consapevole, essere consci e pienamente presenti nel qui e ora.
Quante volte ti è capitato di essere assente con la mente, concentrata su un passato che non può essere cambiato o su un futuro che non è certo? Molte, probabilmente.
Il bello quando impari a vivere in modo Mindful è che impari a prestare attenzione e a scegliere dove dirigerla, sfruttando questa capacità a tuo favore e per permetterti di vivere meglio.
Perché è importante vivere in modo Mindful
Vuoi sapere quali sono i vantaggi di vivere in modo Mindful? Molti più di quanto credi:
- diventi più consapevole della realtà che ti circonda evitando di perderti momenti o informazioni importanti e aumentando l’attenzione sul momento presente. Grazie alla Mindfulness vivi la tua vita in maniera più vera e autentica, senza rischiare di ritrovarti ad un certo punto con la sensazione di averla sprecata.
- sviluppi il pensiero non giudicante imparando così anche ad abbandonare la preoccupazione per i giudizi altrui e l’ansia che ne deriva. In questo modo migliori anche i tuoi rapporti con gli altri.
- diventi meno impulsiva e impari a mantenere un equilibrio emozionale. Smetti di limitarti a reagire alle cose che ti capitano e cominci invece a fare scelte, aumentando la tua capacità decisionale.
- impari a sfruttare appieno il tuo potenziale. Imparando a concentrarti aumenti le tue capacità cognitive e accresci di conseguenza anche la tua autostima.
- comunichi in modo più profondo diminuendo le incomprensioni e aumentando la tua capacità di ascolto.
- smetti di essere distratta: in questo modo non soltanto sei più consapevole ma eviti anche di metterti in situazione di rischio fisico (come infortuni ed incidenti).
- riduci lo stress: la Mindfulness aiuta ad essere più sereni e fiduciosi, aumentando la tua capacità ad affrontare le situazioni negative della vita.
- ti aiuta a migliorare la tua salute: la Mindfulness è stata scientificamente accettata come metodo clinico. Viene usata per migliorare la risposta immunitaria, imparare a gestire il dolore (cronico ed acuto) ed è stata introdotta in molti percorsi medici per aiutare a gestire l’approccio del paziente a diverse patologie fisiche o mentali.
Cosa non è la Mindfulness
Ora che sai cos’è la Mindfullness e quali benefici porta, è meglio chiarire bene cosa non è:
- un metodo di rilassamento, anche se ci si può rilassare praticandola (ma quello non è il suo obiettivo)
- il modo per svuotare la mente: quando vivi in modo Mindfull capisci che i pensieri sono solo pensieri e gli permetti di fluire senza seguirli o cercare di bloccarli
- non è un metodo per evitare la sofferenza. La sofferenza fa parte della vita e dobbiamo accettarlo, la Mindfulness può aiutarti a gestirla meglio ma non può evitarla
- qualcosa che ti fa diventare impassibile. Al contrario praticando la Mindfulness vivi le emozioni senza farti sommergere e riesci a vederle in modo più chiaro
- diventare buddisti. E vero che la Mindfulness è nata in oriente e fa parte della religione buddista ma è una tecnica universale che può essere applicata da chiunque e in qualunque religione si creda
- non vuol dire diventare auto-indulgenti: se vivi in modo Mindful guardi te stessa e ti accetti per quello che sei. Questo non vuol dire che tu non possa decidere di cambiare alcuni determinati atteggiamenti che hai e che non ti piacciono o cercare di migliorare la tua vita e il tuo futuro.
Avevi mai sentito parlare di Mindfulness prima? Che cosa ne pensi? Scrivimelo nei commenti sotto
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)