Vai al contenuto

Minimalismo ecosostenibile: basta prodotti usa e getta

    Ti sei accorta che il minimalismo ti porta ad essere più ecosostenibile?

    Essere minimalista ti porta ad avere maggiore consapevolezza verso i consumi e l’impatto che hanno sul mondo.

    Questo atteggiamento fa sì che pian piano riduci ed eviti sempre più i prodotti usa e getta a favore di quelli riutilizzabili.

    Eliminare il superfluo e rispettare l’ambiente

    Quando diventi minimalista impari ad eliminare il superfluo e a concentrarti su ciò che per te è utile o che ti dà gioia.

    Come conseguenza di questo atteggiamento smetti di avere quell’approccio consumistico che ti porta spesso a prediligere prodotti usa e getta.

    Certo ci sono occasioni in cui questi prodotti sono indispensabili (sicuramente non puoi riciclare un cerotto) ma in molte altre no.

    Un minimalista è in grado di capire la differenza e di prediligere oggetti che inquinino meno grazie alla possibilità di essere riutilizzati nel tempo.

    Ecosostenibilità e zero waste 

    Come ho scritto qui lo zero waste è una filosofia di vita incentrata sul ridurre al minimo i rifiuti.

    In un mondo sempre più affollato la gestione dei rifiuti è un grosso problema e va affrontato al più presto.

    Azzerare i rifiuti (o quantomeno ridurli al minimo) è possibile grazie alle seguenti azioni:

    • rifiutare quello che non ci serve
    • ridurre i consumi inutili
    • riciclare i materiali di rifiuto
    • riutilizzare i prodotti

    Come puoi vedere da questa lista le regole dello zero waste sono molto simili per concetto alla filosofia minimalista che ti invita ad avere solo quello che ti è utile o ti porta gioia.

    Minimalismo e prodotti riutilizzabili: un’accoppiata vincente in tutti gli ambiti

    I prodotti riutilizzabili sono ottimi per un minimalista per diverse ragioni:

    • rispettano l’ambiente
    • portano ad un risparmio economico sul lungo periodo
    • sono meno in numero ed occupano meno spazio

    Ma in quali ambienti e su quali prodotti può essere fatta la scelta di passare dall’usa e getta al riutilizzabile? In quasi tutti gli ambienti della vita: dalla cucina al bagno all’igiene personale sono moltissimi gli articoli riutilizzabili che puoi cominciare ad usare per sostituire l’usa e getta.

    Alcuni articoli sono comprati apposta per quell’uso mentre in molti altri casi puoi limitarti a riutilizzare i contenitori comprati o vecchi indumenti.

    Vuoi sapere quali ho cominciato ad utilizzare io nel 2021? Guarda il video sotto.

    Vorresti approcciarti al minimalismo ma non sai da che parte cominciare? Scarica il mio memo in 5 passi e la check-list per il primo decluttering.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *