Come ogni fine anno ti accingi ad acquistare la tua nuova agenda ma non sai quale scegliere? Forse hai già un’idea e forse sei sicura di prenderne una cartacea. Ti sei mai domandata quale sia meglio per organizzarsi tra quella elettronica o quella cartacea?
In questo articolo ti spiego il mio metodo (spoiler: è un mix delle due cose).
Agenda cartacea o elettronico: come capire qual è la migliore
Vuoi sapere qual è la migliore agenda da scegliere tra quella elettronica e quella cartacea? Quella che ti piace di più usare! Si infatti la prima cosa a cui pensare quando devi decidere quale agenda scegliere è la tua preferenza personale.
Trovare il metodo più adatto a te, quello che ti è più comodo e facile da utilizzare, quello che ti permette di organizzarti al meglio, è quello giusto. Il resto sono solo consigli che riflettono la personalità di chi lì dà.
La mia scelta: un mix tra le due
Come ti dicevo in questo articolo ti racconto cosa uso io per organizzarmi al meglio e i motivi di questo mix di strumenti.
Devi infatti sapere che io uso Google Calendar, Trello e un’agenda cartacea. Perché? Perché l’unione dei tre è il mix giusto per soddisfare le mie esigenze ed essere sicura di raggiungere i miei obiettivi.
Google Calendar per gli appuntamenti
Per quanto io viva poco attaccata al telefono, ho deciso di utilizzare Google Calendar per riuscire a ricordarmi sempre in anticipo dei miei appuntamenti. Una volta segnati, il telefono trillerà quando impostato ed essendo quello l’unica notifica che ho sul telefono per me è una sorta di allarme: c’è qualcosa di importante che richiede la mia attenzione!
Non uso invece il Calendar per bloccare il tempo di lavoro personale ma riporto quello con le clienti. Per tutto quello che riguarda l’organizzazione uso Trello.
Trello: tutti siamo manager ma non lo sappiamo
Ho scoperto Trello e i software di project management quando ho aperto questo progetto e mi sono detta “perchè non è successo prima??!!”.
Devi sapere che nonostante io sia sempre stata molto ben organizzata sul lavoro, ho sempre usato la mia testa e la carta per segnare e organizzare le cose.
C’era il calendario di Outlook ma non mi faceva impazzire, invece Trello mi ha aperto un mondo. E facilissimo da usare (ho fatto un video tutorial che trovi qui), è intuitivo, ha una bellissima visione a calendario, reminders, la possibilità di spostare e copiare le attività ed è anche gratis ! (fino ad un massimo di bacheche).
Da quando l’ho scoperto non solo sono riuscita ad organizzare meglio la mia vita e questo progetto ma anche il lavoro d’ufficio. Di sicuro un programma che consiglio.
L’agenda cartacea: ma perchè?
Come ti ho detto oltre a Google Calendar e Trello uso anche un’agenda cartacea. La domanda sorge spontanea: ma perché???
Perché a me la carta piace, mi piace scrivere e depennare le cose (farlo in digitale non è la stessa cosa) e, in più non voglio passare tutte le sere attaccata al telefono (visto che già ci passo le giornate). Peccato che io organizzi la mia giornata la sera precedente, dopo cena.
E’ vero, potrei farlo prima di chiudere (come faccio nel lavoro da dipendente) ma mi piace stare sul divano, vicino a Luca e mentre Sabrina guarda la tv, a pianificare.
Inoltre da un paio d’anni ho preso l’abitudine di usare l’agenda anche come un diario, segnando cose degne di nota, riflessioni, come mi sento e le cose di cui sono grata (una specie di bullet journal). Per questo motivo anche l’agenda ha la sua ragione d’essere nella mia organizzazione.
E tu, come ti organizzi di solito? Sarei felice di leggere i tuoi commenti nel box sotto.
Vuoi capire come usare meglio questi tool e come pianifico per raggiungere i miei obiettivi? Guarda la masterclass gratuita a questo link.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)