Ti piacerebbe capire se c’è modo di risparmiare nonostante tu guadagni poco? Credi che il tuo reddito sia troppo basso per permetterti di accantonare qualcosa ogni mese? Vorresti cambiare questa situazione ma non sai da che parte cominciare? In questo articolo ti dò 10 consigli da applicare ogni giorno.
L’ostacolo più grande a risparmiare non è quanto poco guadagni ma l’approccio
Molte persone si lamentano di non riuscire a risparmiare perché non hanno un reddito sufficiente.
E’ vero che la crisi economica degli ultimi dieci anni e la pandemia hanno reso difficile riuscire ad accantonare qualcosa ogni mese ma in realtà il problema sono alcuni atteggiamenti sbagliati che non ci rendiamo conto di avere.
A causa di questo approccio anche coloro che hanno redditi non bassi non riescono a risparmiare.
Il problema è che non siamo stati abituati a gestire al meglio il nostro denaro ritrovandoci a fare errori che ci allontanano dall’obiettivo di accantonare qualcosa ogni mese per creare un fondo di risparmio.
Nel resto dell’articolo ti parlo di dieci cose che puoi fare per riuscire ad accantonare qualche piccola somma ogni mese.
1# La consapevolezza sugli acquisti è un gran risparmio
La prima cosa da fare per risparmiare è diventare consapevole dei tuoi acquisti, cosa non facile nella nostra società consumistica (ma il minimalismo può aiutarti).
Siamo inconsapevoli di come compriamo. e continuiamo a comprare servizi e beni che potremmo evitare perché siamo bombardati dalle pubblicità e dal marketing.
Se ti ritrovi a comprare cose che non corrispondono alle tue vere necessità butti via i tuoi soldi in acquisti inutili e che non ti portano gioia.
Quando cominci a fare acquisti più consapevoli puoi dedicare i soldi risparmiati a un fondo di risparmio.
2# Compara i prezzi per risparmiare
La seconda cosa che spesso non si fa è comparare i prezzi. Molte persone comprano le cose sempre nello stesso posto per abitudine o perché conoscono il venditore senza domandarsi se il prezzo è ragionevole o meno.
Comparare i prezzi ti aiuta a capire se puoi avere gli stessi oggetti ad un prezzo migliore e questo atteggiamento è molto importante per gli acquisti più onerosi.
Non deve diventare una cosa ossessiva ma deve essere fatto almeno sugli acquisti importanti mentre per gli acquisti di tutti i giorni puoi sfogliare i volantini e capire di volta in volta qual è il supermercato in quel momento più economico o con le offerte migliori per te.

3# Evitare gli sprechi non serve solo a risparmiare ma anche a salvare le risorse della terra
La terza cosa che devi fare per riuscire a risparmiare è evitare gli sprechi in modo da risparmiare tanti soldi sul lungo periodo.
Buttare il cibo, non stare attenti ai piccoli consumi di ogni giorno, comprare oggetti che buttiamo senza averli usati non sono solo un mancato risparmio ma anche un gesto che distrugge l’ambiente.
4# Risparmia molti soldi sfruttando le agevolazioni che ti spettano
Un’altra cosa che devi fare se vuoi risparmiare é sfruttare tutte le agevolazioni pubbliche e private che ti spettano.
Molti contratti collettivi prevedono il pagamento in busta paga di un’assicurazione privata che copre servizi sanitari. Ci sono poi i mesi della prevenzione dove puoi fare visite gratuite per tenere la tua salute sotto controllo ed evitare i lunghi tempi d’attesa del SSN.
Anche fare l’ISEE o chiedere gli assegni per i figli sono dei metodi per risparmiare, così come occorre ricordare che in caso di licenziamento o cassa integrazione si può ottenere l’esenzione su visite e farmaci.
Ci sono un sacco di cose di questo tipo che puoi fare e che ti permettono di risparmiare soldi soprattutto sulla tua salute, perché non sfruttarle?
5# Guadagni poco? E’ importante ridurre le spese il più possibile
Un’altra cosa che può aiutarti a risparmiare è fare attenzione alle tue spese. Abbiamo già parlato dell’importanza di comprare in modo consapevole ma cosa possiamo dire di quello che ti serve anche se non sono le tue prime necessità?
Su quelle cose bisogna capire come riuscire a risparmiare: puoi dare un’occhiata al mio ebook “La maga del risparmio” o guardare sul mio canale YouTube.
Cambiare l’approccio ti permetterà di spendere meno e dedicare quello che hai risparmiato a un fondo di accantonamento.
6# Tracciare le spese è garanzia di risparmio
Forse ti domanderai a cosa serve tracciare le spese. Beh come puoi riuscire a capire quali spese puoi ridurre se non sai quanto spendi e come? Tracciare le spese ti aiuta ad avere chiara la tua situazione economica e le tue abitudini di spesa e ti aiuta quindi a capire su quali spese puoi lavorare sin da subito per ridurle.
Non sai da che parte cominciare? Puoi scaricare il mio template gratuito qui.



7# Tutti possono risparmiare, qualunque reddito abbiano
Un’altra cosa che devi fare se vuoi accantonare qualcosa per il domani è smettere di dire che hai un reddito troppo basso per accantonare qualcosa.
Ci sono delle condizioni in cui si fa fatica ad arrivare alla fine del mese e magari ci si indebita ma è anche vero che spesso si fanno delle spese che potrebbero essere evitate.
Riuscire a risparmiare è prima di tutto un problema di atteggiamento mentale perché tutti possono riservare delle cifre molto piccole a un fondo di accantonamento.
Può bastare anche 0,01€ al giorno che non ti cambiano la vita ma ti insegna che ogni giorno devi mettere via qualcosa nel salvadanaio.
Quando farai questa azione tutti i giorni per diversi mesi capirai che in realtà questa azione può essere fatta anche con degli importi più grandi ma applicando degli schemi di pensiero diversi.
Ad esempio compri un determinato prodotto in offerta? Quello che risparmi lo metti nel fondo di accantonamento.
8# Accantona subito i soldi che vuoi risparmiare ogni mese
Un’altra cosa da fare per risparmiare, qualunque sia il tuo reddito, è mettere subito da parte i soldi che vuoi accantonare ogni mese.
Appena prendi lo stipendio, spostali in un posto dove non hai facile accesso (un altro conto corrente, un libretto postale, un conto deposito).
Deve diventare davvero difficile usarli così che ogni volta che sei tentata di farlo, tu ci devi pensare bene e realizzi se davvero ha senso o no.
9# Il supporto degli altri ti aiuta a risparmiare
Un’altra cosa da fare per risparmiare anche se guadagni poco è trovare delle persone che ti spronano a farlo. Possono essere persone in famiglia, amici, conoscenti ma anche estranei su gruppi Facebook o conosciuti in rete.
Avere qualcuno che sta facendo il tuo stesso percorso e che ti sostiene ti può aiutare perché ti sentirai molto più motivata. Potrebbe trattarsi di persone che sono nella tua stessa situazione con cui condividere difficoltà e successi.
10# Guadagni poco? Cerca il modo di garantirti guadagni extra
L’ultima altra cosa che posso consigliargli per riuscire ad accantonare qualcosa in più per il futuro è cercare di trovare dei guadagni extra.
Spesso le persone pensano che sia impossibile ma in realtà ci sono molti modi per avere guadagni extra: fare dei piccoli lavoretti, vendere oggetti usati, creare prodotti fatti da te sono tutte possibili fonti di guadagni extra. Ognuno ha le sue capacità e può cercare di sfruttarle e internet ha ampliato i confini e abbattuto le barriere.
Queste attività non ti garantiranno guadagni immensi ma sono cifre che possono aiutarti a risparmiare per il futuro.
E tu che ne pensi? Trovi utili questi metodi? Sei pronta a provarne qualcuno? Scrivimelo nei commenti sotto.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)