Minimalismo, per molti, è uguale a risparmio: ma è davvero così? In questo articolo ti spiego 5 ragioni per cui un minimalista risparmia. Continua a leggere l’articolo per saperne di più.
I modi in cui un minimalista risparmia
La maggior parte delle persone crede che il modo in cui un minimalista risparmia soldi sia dovuto al fatto che non spende (o che spende solo il minimo indispensabile).
Molti minimalisti credono di dover avere un massimo numero di oggetti, altri di non dover avere quasi niente, una grande maggioranza di dover spendere la cifra più bassa possibile.
Ma è davvero questo il modo in cui un minimalista risparmia? In parte, ma in realtà i modi e le motivazioni, sono diversi e te li spiego qui di seguito.
1# Prestare attenzione al modo di spendere
Un minimalista sa che i soldi sono una risorsa e che devono essere gestiti.
Ma cosa vuol dire gestire i soldi? Vuol dire non solo capire quanto si guadagna ma anche quanto e come si spende.
Imparare a conoscere la tua situazione economica, capire quali sono le tue priorità e spendere in maniera allineata a queste priorità è un modo certo per risparmiare.
Come mai? Perché in questo modo diventi più consapevole e spendi in modo più intenzionale invece che spinta dalla pubblicità o dal consumismo.
2# Smettere di riempire la casa di cose inutili grazie al minimalismo
Hai mai fatto un decluttering? Sì? Hai mai provato, oltre a liberarti degli oggetti, a capire quanto quegli oggetti ti sono costati?
Bene, se d’ora in avanti provi a pensare al costo degli oggetti che compri ma che poi non usi e non ti portano gioia, ti renderai conto come sia facile risparmiare evitando acquisti inutili.
Inoltre quando diventi minimalista hai più a cuore i tuoi spazi e tendi ad essere più ordinata (anche perché meno cose hai più è facile esserlo). Ti stai domandando cosa c’entra questo con il risparmio?
Pensa a tutte le volte in cui ti sei ritrovata a comprare qualcosa in urgenza, magari ad un prezzo irragionevole, solo perché non sapevi dove avevi messo quell’oggetto. Capirai subito come avresti potuto risparmiare quei soldi.

3# Pianificare le spese
Abbiamo detto che i soldi sono una risorsa da gestire. Dato questo per scontato è facile capire come imparare a pianificare le spese può permetterti di risparmiare.
Tracciare le spese, per capire come davvero spendi i tuoi soldi, è indispensabile per avere la massima chiarezza e consapevolezza su come usi i tuoi soldi. Puoi imparare a farlo facilmente scaricando qui il mio file di Kakebo gratuito che ho preparato per te.
Una volta che hai preso l’abitudine di tracciare le tue spese puoi cominciare a pianificare quelle future, sia ordinarie che straordinarie.
Infatti grazie a questo metodo spendi meglio i tuoi soldi, riducendo, dove possibile, e cominciando a creare un fondo risparmio per affrontare le spese impreviste.
Quando devi fare delle spese importanti lo sai in anticipo e sei in grado di programmare ed organizzare per poterle affrontare al meglio senza invece dover ricorrere ai debiti per potervi far fronte.
4# Acquisti consapevoli e non guidati dal giudizio altrui
Cos’è importante per te? Quali sono le tue priorità nella vita?
Ti sei mai fermata a chiederti se il modo in cui fai acquisti o spendi soldi oggi sia allineato a queste priorità?
Quando diventi minimalista impari a concentrarti su di te e sulle tue priorità. Smetti di spendere spinta dalla pubblicità o dalla necessità di essere allineata alle aspettative altrui ma cominci a spendere per ciò che per te è importante.
Smetti di credere all’idea di successo che oggi va per la maggiore e che equivale a spendere per dimostrare di essere importante e capisci cosa vuol dire questa parola per te.
In alcuni casi questo potrebbe non tradursi in un risparmio monetario immediato ma sarai sia più soddisfatta della tua vita e del modo in cui spendi da evitare di spendere poi per consolarti.
5# L’importanza del tempo
Lo sai qual è il bene più prezioso e scarso delle persone? Il tempo.
Il tempo, infatti, è qualcosa che non possiamo creare. Possiamo imparare a gestirlo al meglio, possiamo pagare per delegare certe attività ad altri ma non possiamo crearne altro.
Come può quindi il minimalismo farti risparmiare grazie al tempo? La risposta è che quando sei minimalista capisci quanto il tempo è importante e quindi smetti di spendere in cose ed attività inutili, dedicando i tuoi soldi a quello che davvero conta.
Ti è piaciuto questo articolo? Scrivimelo nel box commenti e guarda il video se vuoi approfondire l’argomento.