Vai al contenuto

Ti svelo i 7 principali benefici del Minimalismo

    Hai sentito parlare del minimalismo e vorresti capire quali benefici può apportare alla tua vita se decidi di abbracciarlo? Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai.

    Minimalismo: tante idee diverse

    Se cerchi il minimalismo in rete, ed in particolare su YouTube, ti accorgerai che ci sono molti modi diversi di interpretare questa filosofia e diversi motivi per cui le persone ci si approcciano.

    E’ facile quindi rimanere un po’ spaesati e non riuscire a capire esattamente quali benefici può darti e se è o meno giusto per te.

    Forse hai visto persone che vivono in maniera estremamente frugale e sacrificata, oppure hai visto persone che sostengono che non si possa avere più di un oggetto per tipo. In altri casi potresti aver visto gente vivere in case così spoglie da convincerti che il minimalismo non fa per te.

    La bella notizia è che non esiste una regola valida per tutti: il minimalismo ci dice che dobbiamo vivere con solo quello che ci serve o che amiamo e liberarci del resto. Ognuno, quindi, ha il suo modo di essere minimalista.

    Quali benefici ti porta il minimalismo

    Ora che hai capito che il minimalismo non deve essere per forza vissuto in maniera estrema, guardiamo insieme quali sono i benefici che ne puoi trarne.

    Beneficio #1: il minimalismo ti regala spazio

    La nostra vita è spesso piena di cose, molte delle quali non usiamo e in alcuni casi non ci ricordiamo neanche di avere. Alcune ce le hanno regalate, altre le abbiamo comprate ma tutte, se non usate, sono un impedimento a vivere in modo pieno. 

    Le cose infatti richiedono tempo per essere gestite, spazio per essere tenute e soldi per essere comprate. Quando abbracci il minimalismo uno dei primi vantaggi è proprio avere più spazio. Liberarsi delle cose in eccesso, attraverso il decluttering, è uno dei primi passi verso il minimalismo. Questa pratica ci permette di ripulire il nostro spazio fisico e di mettere ordine, in modo da sentire una maggiore sensazione di libertà.

    Beneficio #2: grazie al minimalismo hai più tempo

    Diventare minimalista ti porta anche a vedere le tue sensazioni, le relazioni e le attività che fai nella tua vita in un modo diverso. Ha davvero senso usare il tuo tempo per vedere i vecchi compagni di scuola con cui non scambi mai neanche un messaggio? Devi proprio passare il tuo tempo con quella collega che non fa altro che lamentarsi e alimentare le tue insoddisfazioni per il solo gusto di creare malumore? Vuoi davvero continuare a passare il tuo tempo su Instagram a vedere foto di modelle che caricano solo scatti in cui sono così perfette da farti sentire una specie di mostro?

    Grazie al minimalismo capisci quanto il tuo tempo è prezioso e cominci a viverlo per godere di ciò che davvero ti rende felice e ti dà gioia, eliminando tutto ciò che non fa per te.

    Beneficio #3: quando sei minimalista risparmi denaro

    Ti sei mai domandata quanti soldi hai speso per acquistare cose che non hai mai usato o che non ti sono mai veramente piaciute? Quanti in attività che in realtà avresti evitato? Hai mai notato quanti raptus di shopping compulsivo hai avuto con il solo scopo di consolarti in un periodo no?

    Non c’è niente di male a comprare le cose, in fondo i soldi sono un mezzo che ci serve per far fronte alle nostre esigenze. Il problema si crea quando spendi tutti i tuoi soldi in cose od attività che non ti danno gioia, magari a discapito di tutto il tuo tempo. 

    Uno dei benefici del minimalismo è proprio che ti permette di capire quali sono le cose per te utili od importanti e in questo modo potrai spendere i tuoi soldi solo per quelle. Smetterai di comprare oggetti solo per il gusto di comprare e potrai anche permetterti di avere cose di migliore qualità. Spesso, infatti, si comprano cose che costano (e durano) poco ma in quantità incredibili, abbagliate dal fatto che “in fondo costano un niente”.

    Grazie al minimalismo avrai una situazione economica più stabile e potrai decidere come vivere la tua vita in base a ciò che per te è importante.

    Beneficio #4: capisci di più te stessa

    Ti sei mai accorta di quante volte hai fatto shopping per consolarti, per tirarti su di morale, per apparire migliore o anche solo perché ti annoiavi?

    Ai giorni nostri lo shopping è diventato, in molti casi, un rimedio per il senso di insoddisfazione che si prova. Peccato che gli acquisti fatti in questo modo ti facciano sentire meglio per un lasso di tempo così breve da passare quasi inosservato.

    Quando abbracci il minimalismo cominci un percorso di crescita personale, che ti invita a capire quello che per te è davvero importante. Questo ti permette di analizzare più in profondità le tue emozioni e le tue sensazioni e di capire cosa davvero non ti piace nella tua vita. 

    Beneficio #5: vivi in un mondo più ecosostenibile

    Non c’è bisogno di diventare un attivista per capire che non ha senso usare risorse ed energia per comprare cose che buttiamo senza neanche averle usate. Certo molti minimalisti abbracciano anche le teorie zero-waste, eliminano le cose usa e getta e optando per prodotti bio ma questo altro non è che la conseguenza di una maggiore consapevolezza.

    Un beneficio del minimalismo è cambiare la mentalità consumistica in cui viviamo e questo permette anche di avere un occhio di riguardo verso il nostro pianeta e le generazioni future.

    Beneficio #6: una diversa idea di successo

    Come capisci se una persona è di successo? Beh perché è quella persona che ha oggetti di lusso, soldi a palate e mostra di poter comprare ed avere tutto quello che vuole quando lo vuole. Questa è la rappresentazione che ci dà la nostra società (ed è normale visto che l’obiettivo è spingere la gente a lavorare per consumare).

    Ma è davvero questo il successo? E soprattutto lo è per te? Davvero il fatto di vivere come una trottola per riuscire a fare tutto quello che gli altri si aspettano da te e guadagnare abbastanza è quello che vuoi? Ti senti realizzata così? Di solito la risposta è no.

    Uno dei benefici del minimalismo è che vivendo con meno cose ti servono meno soldi e puoi quindi decidere di fare scelte diverse nella tua vita. Puoi capire che non hai voglia di passare 12 ore fuori casa per un lavoro che neanche ti piace. O che non vuoi usare il tuo tempo libero e i tuoi soldi per ammazzarti di fatica in palestra alla ricerca del fisico perfetto. 

    Quando diventi minimalista la tua idea di successo cambia e si modella su quello che per te è importante, qualunque esso sia ed in barba ai canoni altrui.

    Beneficio #7: grazie al minimalismo vivi la vita che vuoi vivere

    Sai qual è il motivo più importante per abbracciare il minimalismo? Quello che dovrebbe più di tutti spingerti a viverlo? Il fatto che grazie al minimalismo vivi la vita che davvero vuoi vivere. L’ultimo beneficio del minimalismo è infatti il più importante perché ti regala la consapevolezza di quello che è la felicità per te. Quando diventi minimalista smetti di vivere in funzione di quello che gli altri si aspettano e capisci appieno cosa per te è davvero importante. Ti senti più sicura, più appagata e vivi appieno ogni momento.

     

    E tu per quale motivo hai abbracciato il minimalismo? Scrivimelo nei commenti sotto

    Vorresti approcciarti al minimalismo ma non sai da che parte cominciare? Scarica il mio memo in 5 passi e la check-list per il primo decluttering

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *