Vai al contenuto

La paura del cambiamento ti blocca? Scopri come vincerla

Quante persone conosci che non sopportano più la loro vita ma non fanno niente per paura del cambiamento e si limitano a lamentarsi?

Ti sei mai chiesta perché cambiare vita è così difficile e quanto la paura centri?

Lascia che ti dica una cosa…

Tutti i cambiamenti fanno paura, sempre, e la paura di cambiare vita non fa eccezione.

Non importa se sei il genere di persona che, come me, crede che volere è potere o se nella tua vita hai già cambiato, anche radicalmente, direzione.

E non importa neanche se sei fiduciosa che Dio, o il cosmo, saranno con te.

Quando ti ritrovi a fare o vivere dei cambiamenti nella tua vita ti prende la paura…. è normale, fa parte della natura umana.

E spesso ti ritrovi a non cambiare, anche se la situazione in cui stai vivendo è per te insostenibile, solo per non dover affrontare la paura del cambiamento.

Se poi non sei più una ragazzina cominci a pensare che non si può fare, che in fondo è sempre stato così, che hai una famiglia, delle responsabilità e molte altre motivazioni simili.

Ma alla fine è sempre e solo paura: paura del cambiamento… 

… paura di fallire, cosa così tanto mal vista nella nostra società…

C’è poi la paura di sbagliare, come se non si potesse mai porre rimedio ai propri errori.

Potresti avere paura della fatica, perché hai già faticato tanto fino ad oggi e speravi che, ad un certo punto, fosse finita.

Spesso hai paura di perdere gli affetti, che potrebbero non capire il tuo cambiamento di rotta e penseranno ad una crisi di mezza età.

Infine c’è la paura dei risvolti economici, perché bisogna pur sempre vivere e, si sa, la vita oggi costa cara.

La paura del cambiamento guida le tue scelte, e ti fa desistere anche quando potrebbe portarti a migliorare davvero la tua vita.

E allora, cosa puoi fare?

Fermati e pensa a quanto la paura del cambiamento ti blocca.

Pensa a cosa è davvero importante per te, a quali sono i tuoi veri obiettivi per la tua vita.

Non siamo più abituati a pensare per noi, ogni nostro pensiero e decisione sul futuro si basa su ciò che la società e gli altri si aspettano da noi.

Io invece ti dico: ricomincia a pensare da te e per te, senza farti influenzare dalla  paura del cambiamento.

Prova a pensare di cosa davvero ti rammaricheresti se dovessi scoprire che domani sarà l’ultimo giorno della tua vita e capisci quali sono i tuoi valori e cosa vuoi davvero.

Sarebbero davvero la posizione lavorativa non raggiunta, la casa dei sogni non avuta o il denaro che non hai in banca a mancarti?

Non sarebbero piuttosto il tempo passato con le persone che ami, a fare quello che ti piace e a vivere esperienze piene e vere?

Si tu mi dirai “senza soldi queste cose non si fanno”, ma davvero? Davvero ti servono tutti quei soldi per vivere pienamente la tua vita? 

Quando buona parte di quello che guadagni se ne va tra spostamenti, baby sitter, aiuti in casa e non necessari oggetti costosi è ancora vero che senza soldi non puoi vivere la vita che vuoi?

Hai mai provato a pensare a come vivere bene con meno, semplicemente rinunciando a ciò che non è indispensabile e che alla fine non ti dà neanche gioia, come fanno i minimalisti?

Ora che hai capito quali sono i tuoi veri obiettivi devi trovare il coraggio di mettere in atto tutte le azioni necessarie per poterli raggiungere. 

Affronta la tua paura del cambiamento, prendila per mano e fanne una compagna di viaggio.

Ricorda che la vita è una sola e merita di essere vissuta al meglio, dedicando il nostro tempo a ciò che è veramente importante, senza farti fermare dalla paura del cambiamento.

 
Il tempo è una risorsa finita e l’unico modo per sfruttarlo al meglio è imparare a focalizzarci su quello che è davvero importante per noi.

Naturalmente ci sono cose nella vita che ti tocca fare anche se per te non sono importanti (come potrebbe essere andare al lavoro od occuparsi della casa) ma devi essere in grado di capire che a queste attività va dedicato solo il tempo necessario, imparando ad organizzarti al meglio per evitare di sprecare il tuo tempo in ciò che non è prioritario per te.

Per esempio: non ha senso passare tutto il tuo tempo libero cercando di avere una casa perfetta solo perché tua mamma o tua suocera (o chiunque altro) potrebbero fare commenti non proprio lusinghieri. 

Dedicagli solo il tempo necessario affinché sia accettabilmente pulita per te e dimenticati del resto.

Se senti che la tua vita non è allineata a ciò che davvero vuoi comincia a cambiarla, ora!

Ma attenzione: non devi per forza stravolgere la tua vita o aspettarti di cambiare tutto in un sol colpo, devi semplicemente cominciare a mettere in atto tutte le azioni necessarie per farlo.

Un passo alla volta, senza fretta ma con determinazione.

Comincia col porti alcuni obiettivi piccoli ma raggiungibili, per essere sicura di non fallire e darti la forza di continuare.

Non buttarti giù se non ottieni subito i risultati sperati ma continua imparando dai tuoi errori.

Non sentirti in colpa se ogni tanto le cose non vanno come avevi programmato ma non rinunciare a tutto.

Riprendi in mano i tuoi obiettivi e ricomincia da dove ti sei fermata. 

Ti accorgerai che puoi cambiare e, durante il cammino, potrai realizzare quali sono le cose per te davvero importanti, imparando naturalmente a basare tutte le tue future scelte su quelle.

Sarà un percorso di crescita personale  che potrebbe aiutarti a cambiare profondamente,  ma che ti renderà una persona più serena e felice e ti libererà dalla tua paura del cambiamento.

Imparerai come affrontare le difficoltà della vita e, finalmente, comincerai a vivere per te, e non per come gli altri si aspettano che tu sia.

E quando sarai più te stessa starai meglio con gli altri e potrai vivere delle relazioni più piene ed appaganti.

Scoprirai infatti che sarai più portata ad accettare come gli altri sono fatti, senza aspettarti che siano come tu vuoi. Ogni persona è un universo a sé e merita di essere considerato per ciò che è e non per come noi lo vogliamo.

Alcune persone faranno fatica a capire il tuo cambiamento e magari ti guarderanno con sospetto o disapprovazione. 

Non farti scoraggiare dalla cosa, probabilmente alcuni vedranno in te il riflesso di un cambiamento che non sono in grado di fare loro stessi e ne saranno spaventati, è normale.

Altri invece apprezzeranno e ammireranno questa nuova te, più felice, libera,  appagata e decisa. 

Quello su cui però ti devi concentrare è il fatto che tu starai meglio e questo tuo nuovo modo di essere ti permetterà di essere una persona con un atteggiamento migliore verso te stessa e la vita.

Lo sai però quale sarà la cosa più stupefacente? Tu starai molto meglio nonostante il tuo nuovo stile di vita non sarà quello che tu hai sempre sognato quando pensavi alla tua vita perfetta.

Infatti capirai che non sono i soldi, i luoghi da sogno o le case da catalogo ciò che ti rende felice (anche se questo non vuol dire che tu non possa avere tutte queste cose).

La vera felicità sarà lo star bene con te stessa e con le persone che ami, tutto il resto si adatterà.

E la paura di cambiare vita?

Continuerà ad essere la tua compagna di viaggio, perché la vita non diventerà magicamente qualcosa di facile e meraviglioso.

Ma a questo punto avrai acquisito maggiore consapevolezza e, con essa, la capacità di affrontare gli ostacoli che la vita continuerà a mettere sul tuo cammino.

Nel frattempo, però, vivrai la vita per come la vuoi vivere. E questo ti darà la soddisfazione e serenità che oggi ti mancano.

 

E tu come ti rapporti con la paura? Scrivimelo nei commenti sotto

Vorresti cambiare vita ma la paura ti blocca e vorresti saperne di più? Scarica la mia guida gratuita

18 commenti su “La paura del cambiamento ti blocca? Scopri come vincerla”

  1. Alcune volte cambiare é come fare un salto nel buio, ci vuole molta forza e coraggio. I tuoi suggerimenti sono molto utili da rileggere nei momenti di crisi e indecisione.

  2. Io non amo molto i cambiamenti ma sono necessari se vuoi evolverti e crescere. Spesso è stata dura ma la soddisfazione una volta superata la paura è incalcolabile.

  3. Tutti abbiamo bisogno del cambiamento basta però fare un resoconto dei pro e dei contro E pensare che alla fine la vita ci riserva sempre qualcosa di meglio e andare avanti

  4. Bellissimo articolo che ho letto con piacere sia perchè mi capita di trovarmi in questa situazione (nonostante ami le novità, e odi la routine!) sia perchè molto spesso mi confronto con persone davvero infelici che però sono bloccate proprio da questa paura di allontanarsi dalle abitudini. Gli farò leggere il tuo articolo!!

  5. Le volte che ho sentito di farlo, ho ceduto al cambiamento, senza farmi vincere dalla paura. E’ difficile ma basta convincere prima di tutto se stessi che è una svolta fondamentale.

  6. Cambiare è difficile: vuol dire abbandonare il noto per l’ignoto anche se ciò che conosciamo è causa dell’infelicità. Tuttavia il salto nel nuovo talvolta è necessario se si vuole dare un nuovo senso e significato al proprio esistere.
    Maria Domenica

  7. Non sono una persona che ha paura dei cambiamenti, anzi, mi annoio a fare le stesse cose. Bisogna però fare i conti con quello che si vorrebbe avere e quello che piace,. Per esempio a me piace molto lo shopping, quindi non sono soldi buttati via, e mi dà molta soddisfazione un acquisto. Minimal non fa per me. E amo viaggiare, ma non sempre si riesce. Ora sto meditando un altro cambiamento quando ci sarà la possibilità lo farò.

    1. info@ioricominciodame.net

      Capisco cosa vuoi dire. Ogni persona è diversa e non tutti devono essere minimal. L’importante è che sia una scelta propria e non solo l’influenza del consumismo e della pubblicità. Anche io amo viaggiare e trovo le esperienze più importanti degli oggetti

  8. Cambiare vita è esattamente ciò che sto facendo da maggio a questa parte, cercando di adattarla a me e non viceversa. Periodo difficile e altalenante, ma vado avanti credendo in me stessa. Quest’articolo è prezioso e mi da ulteriore coraggio, grazie.

  9. Ecco io sono una di quelle che quando c’è un cambiamento mi prende un po’ di ansia e paura che tutto vada bene, ma appena vedo che va bene mi calmo subito.

  10. a me invece il cambiamento non da assolutamente paura, anzi…… io sono in continua evoluzione…… odio le situazioni statiche, non possono far parte della mia vita

    1. info@ioricominciodame.net

      anch’io sono sempre stata una persona che dopo un po’ si annoia e vuole cambiare ma devo dire che con il passare del tempo e il crescere delle responsabilità la paura dell’ignoto ha cominciato a farsi sentire (e dire che a 40 anni non posso definirmi vecchia…)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *